X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 17 October 2016, 12:31

    "Margari e allevatori stanziali di montagna penalizzati da PSR"

    Colsdiretti Cuneo chiede l'intervento della Regione
    "Margari e allevatori stanziali di montagna penalizzati da PSR"
    Coldiretti Cuneo insieme ad A.Re.Ma (Associazione Regionale Margari) denuncia la grave disfunzione che si sta nuovamente verificando sul Piano di sviluppo rurale relativamente alla misura Pascoli estensivi 10.1.9 (ex F6). A fronte delle domande presentate sia da margari che da allevatori che operano in montagna in modo stanziale, poco più del 30% sarà finanziato. Da una prima valutazione di Coldiretti ed A.Re.Ma, emerge che i criteri di selezione individuati dalla Regione per l’assegnazione dei punteggi e la contestuale ridotta dotazione di fondi penalizzano le realtà delle imprese che traggono fonte di reddito dal presidio delle nostre montagne e che da anni individuano nella specifica misura del Psr, che favorisce la corretta gestione dei pascoli, un’integrazione economica quanto mai necessaria. 

    Dicono Massimo Tribolo e Giovanni Fina, presidente e segretario di A.Re.Ma: “Sorge il dubbio che l’impostazione della misura nel PSR non abbia tenuto conto di tutte le realtà che avrebbero potuto accedere a questa misura di finanziamento e conseguentemente non siano state stanziate sufficienti risorse. Il sistema a punteggio esclude molte imprese dai finanziamenti e l’assurdo  ad oggi è che  alcune aziende che hanno presentato domande su una altra misura del Psr ad  essa collegata risultano finanziabili”.

    Concludono Delia Revelli ed Enzo Pagliano, presidente e direttore di Coldiretti Cuneo: “Interverremo immediatamente nei confronti della Regione. Questa misura riguarda esclusivamente i margari e gli allevatori stanziali di montagna. La Regione non può continuare a dire di voler salvaguardare la montagna e le attività insite su quei territori, senza poi accompagnare alle parole i fatti. Questa misura va fortemente potenziata per non danneggiare coloro che già hanno pascolato le loro mandrie nella stagione estiva e che si trovano, a fine alpeggi, esclusi dai finanziamenti sperati per mancanza di fondi”.



    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK