X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    DEMONTE - Tuesday 26 June 2018, 18:34

    'Modifiche al piano venatorio non condivise con gli enti territoriali'

    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato firmato dai sindaci dell'Unione Montana Valle Stura relativamente ai provvedimenti del Consiglio Provinciale riguardo alla caccia
    'Modifiche al piano venatorio non condivise con gli enti territoriali'
    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dai sindaci dell'Unione Montana della valle Stura, relativamente alla modifica del piano venatorio approvata dal Consiglio Provinciale.
     
    Come amministratori dei Comuni dell'Unione Montana Valle Stura interessati alla radicale modifica del piano venatorio territoriale approvata dal Consiglio Provinciale con Delibera 20 del 4 maggio scorso, abbiamo presentato una corposa serie di osservazioni che denunciano meticolosamente l'inopportunità della decisione.
     
    Infatti l'intera previsione di rimodulazione per il territorio della valle presenta situazioni del tutto inappropriate e mai condivise con gli enti territoriali interessati, sia nello spropositato aumento di zone "protette", le quali vanno a Demonte, Pietraporzio e Sambuco, ad ampliare di molto l'area oggetto di incendio nel 2017 e in cui è dunque de facto vietata la caccia per un decennio, sia nell'introduzione dell'attività venatoria in bassa valle tramite la cancellazione della ZRC "San Membotto" che interessava fino a maggio i comuni di Roccasparvera, Gaiola e Moiola. Zona questa che negli anni è diventata la principale attrattiva territoriale per attività turistiche, sportive ed escursionistiche. Infine l'apertura alla caccia di alcune zone del territorio di Argentera crea un forte inpatto sulla presenza del cervo.
     
    Siamo fermamente convinti che anche solo un passaggio informale con i Comuni in fase di definizione della delibera avrebbe evitato spiacevoli incomprensioni e contrasti che nascono invece da ridefinizioni oggettivamente insensate. Siamo altresì fiduciosi di un accolgimento delle nostre concrete controdeduzioni, mettendoci a disposizione per qualsiasi necessità di approfondimento da parte della Provincia.
     
    Fabrizio Biolé -Sindaco di Gaiola
    On. Monica Ciaburro - Sindaco di Argentera
    Loris Emanuel - Sindaco di Moiola
    Giovanbattista Fossati - Sindaco di Sambuco
    Maroc Frigerio - Sindaco di Pietraporzio
    Manuel Guerra - Sindaco di Roccasarvera
    Laura Porracchia - Sindaco di Demonte


    r.c.
    luogo DEMONTE
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Valle Stura - caccia - Provincia - Unione Montana - piano venatorio
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK