Home \ tag \ caccia
Vendita case Cuneo
Da domenica 17 settembre (terza domenica di settembre) l’avvio ufficiale della stagione
Tra le iniziative la formazione di personale incaricato di abbattere i cinghiali segnalati nei pressi degli allevamenti suini: il numero di addetti verrà aumentato
Un nuovo importante punto di riferimento per i cacciatori: la presidente sarà Patrizia Benvenuto
L’allerta dei militanti: “Scongiurare la situazione occorsa alla regione Sardegna, nella quale l’embargo sull’esportazione delle carni è durato quarant’anni”
Federcaccia ha organizzato a Frabosa Sottana. Il consigliere regionale Paolo Bongioanni: “Con l’aiuto del mondo venatorio salveremo gli allevamenti cuneesi”
“Lo scorso anno abbattuti circa 1.500 cinghiali sul nostro territorio, occorre fare di più” dicono il presidente Corrado Benotto e il consigliere Daniele Sobrero
La prima sessione dell’anno è prevista per martedì 18 e giovedì 20 aprile. Sono pervenute 120 domande di partecipazione
Nei giorni scorsi il presidente Luca Robaldo e il consiglieri provinciali Silvano Dovetta e Annamaria Molinari hanno incontrato i nuovi presidenti dei Comitati di gestione
A nome dell’AFV La Bianca l’avvocato Paolo Scaparone risponde all’editoriale pubblicato dalla nostra testata: “Non corrisponde al vero”
Da un’ispezione della Finanza in un’azienda alimentare di Vinadio erano emerse le irregolarità. Il più giovane sosteneva di aver trovato l’animale già morto
Numerosi rifiuti abbandonati sono stati recuperati in occasione dell’iniziativa “Puliamo le nostre montagne”, organizzata con il Comune di Chiusa Pesio
No di Coldiretti alla proroga degli attuali Comitati di Gestione: "Servono nuovi organi per recuperare il tempo perso sul depopolamento dei cinghiali"
Il comunicato diffuso dall'organizzazione che unisce diverse sigle animaliste e ambientaliste piemontesi
“Con l’aumento dei costi occorre adeguare i parametri economici per il risarcimento dei danni” avverte l’associazione di categoria
L’associazione di categoria chiede deroghe all’attività venatoria e ricorda la tragedia di Villanova Mondovì, dove nel luglio scorso è deceduta una donna
Come ogni anno la terza domenica di settembre dà avvio ufficiale dell’attività venatoria
Le prove si svolgono nella sede della Provincia di Cuneo e prevedono una prova scritta, una orale e una pratica. La prossima sessione in autunno
Con la nuova ordinanza regionale anche proprietari e conduttori di fondi, guardie venatorie e cacciatori potranno partecipare alle azioni di contenimento
La richiesta "in considerazione anche del fatto che i focolai di peste suina rilevati anche in Piemonte lasciano incertezze a riguardo della prossima stagione venatoria"
L’elettricista carmagnolese, sposato da poco, stava per diventare papà. Era con un amico e sarebbe stato colpito da un cacciatore che faceva parte di un altro gruppo