X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 12 June 2018, 10:40

    Nei primi cinque mesi del 2018 più piogge che nell'intero 2017

    A rischio i foraggi, danni anche su frutta e verdura. Tino Arosio (Coldiretti): 'Stiamo monitorando la situazione e lavoriamo per arginare i danni'
    Nei primi cinque mesi del 2018 più piogge che nell'intero 2017
    Nubifragi, bombe d’acqua, grandinate, trombe d’aria e violenti temporali hanno colpito tutte le produzioni ortofrutticole, causando un consistente ritardo nella
    maturazione rispetto alla media stagionale. Da un’analisi di Coldiretti elaborata a livello nazionale emerge che è caduto il 21% di pioggia in più rispetto allo
    stesso periodo dello scorso anno con mezzo miliardo di euro di danni nei campi e il meteo non si è ancora stabilizzato.

    Secondo le previsioni, piogge e temporali continueranno nei prossimi giorni per concederci una tregua nel fine settimana, ma da domenica prossima un nuovo
    nucleo di bassa pressione dalla Francia dovrebbe portare nuovi rovesci. In provincia di Cuneo, non è ancora finita la conta dei danni per le colture in
    campo, ma per quanto riguarda l’eccessiva piovosità, è andata peggio che nel resto del Paese: nel 2017 sono caduti 600 millimetri di pioggia in pianura e da
    inizio 2018 alla fine del mese di maggio, in appena cinque mesi, sono scesi già 720 millimetri.

    Sul territorio, ne faranno le spese molte produzioni ortofrutticole, danneggiate anche dalle gelate tardive con un sensibile abbassamento delle produzioni. Tra
    queste, kiwi, zucchine, patate, ma anche albicocche, ciliegie, pesche, susine, vite, mais e frumento. Senza contare che i danni provocati dall’andamento
    climatico anomalo sono aggravati da smottamenti e frane. In grande difficoltà anche gli allevamenti per l’impossibilità di reperire il fieno,  le cui scorte erano già limitate a causa della precedente annata,eccezionalmente siccitosa. “Con la consulenza tecnica dell’Agenzia 4A – commenta il direttore della Federazione provinciale, Tino Arosio - Coldiretti sta monitorando la situazione e lavora a fianco delle aziende per arginare i danni”.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Coldiretti - Tino Arosio - danni - pioggia - Territorio - verdura - Fieno - Foraggio
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK