Ospedale S. Croce: dall’AIRC 600 mila euro per un progetto di ricerca sui tumori - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero

    Home \ Attualità \ Cuneo e valli

    CUNEO - venerdì 14 dicembre 2018, 09:09

    Ospedale S. Croce: dall’AIRC 600 mila euro per un progetto di ricerca sui tumori

    L'obiettivo è quello di migliorare l’efficacia della terapia con i nuovi farmaci nel mieloma. Il direttore Massimo Massaia: 'Un esempio virtuoso'

    Finanziato dall’AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) un progetto che si pone l’obiettivo di migliorare l’efficacia della terapia con i nuovi farmaci nel mieloma (tumore maligno del sangue), presentato dal Prof. Massimo Massaia, direttore dell’Ematologia dell’azienda ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo. Il finanziamento, della durata di 5 anni, è di quasi 600 mila euro.

    Massaia: “Sono molto soddisfatto perché AIRC é molto selettiva e si affida a revisori stranieri per la valutazione. È la terza volta che ottengo un finanziamento AIRC e la prima da quando dirigo l'Ematologia di Cuneo. In virtù della convenzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze della Salute, confido di coinvolgere l’ospedale e la Struttura di Ematologia nel progetto, per lo meno in termini di casistica e sviluppi clinici”.

    L'attività di laboratorio, invece, sarà svolta presso il Laboratorio di Immunologia dei Tumori del Sangue del Centro di Ricerca in Biotecnologie Molecolari dell'Università di Torino di cui il prof. Massaia è responsabile e che coordinerà, insieme alla dottoressa Barbara Castella, le altre strutture dell’Università e l’ospedale San Raffaele di Milano che partecipano al progetto. Ancora il primario: “Credo che questo sia un esempio virtuoso di come sia possibile rafforzare attraverso la ricerca i rapporti tra Università e S. Croce, un ospedale particolarmente efficiente e predisposto a portare avanti l'eccellenza sanitaria non solo a livello regionale, ma anche a livello nazionale e internazionale”. 



    c.s.
    CUNEO
    Tag:
    terapia - santa croce e carle - Cancro - Ospedale - Eccellenza - Tumore - ematologia - tumori - Mieloma - Massimo Massaia
     Tweet
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Varie
    • Rubriche
    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    Redazione

    Via Po, 2
    12022 Busca (CN)
    Cell. +39 377.0890906
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Vendita case a cuneo
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

    Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
    OK