Home \ tag \ tumori
Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 dicembre saranno oltre 400 i volontari impegnati nella ricerca di fondi per sostenere i progetti per combattere i tumori del sangue, aiutare i malati e le loro famiglie
Presso l'auditorium di via Bra, in frazione Roreto, 'Nastro Rosa' in musica e concerto occitano dei L’Escabot
Anche quest'anno il Comune aderisce all'iniziativa 'Nastro Rosa' a favore della prevenzione del tumore al seno
L'organizzazione del torneo ha raccolto circa 700 euro da devolvere al centro di ricerca di Candiolo
Seconda edizione per l'iniziativa organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta ai Tumori
Domattina, sabato 13 aprile, il mercato Campagna Amica in piazza della Costituzione ospiterà lo stand della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
Santo Alfonzo, direttore Spresal dell’Asl CN1: 'Il tumore dei seni paranasali è raro, per poter sperimentare nuove cure, occorre unire le forze'
Nel capoluogo della Granda la campagna #sceglilaprevenzione, che vede come testimonial la giornalista Selvaggia Lucarelli
Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 aprile grazie alla disponibilità di oltre 400 volontari
Il programma di screening per identificare e controllare i casi di mutazione genetica Brca che possono causare il tumore della mammella e il tumore dell’ovaio sarà potenziato
È il messaggio lasciato durante l’incontro 'Vivi, ama, corri – Lo sport aiuta l’anima' organizzato a Cuneo dall’associazione 'Donna per Donna' in occasione dei suoi 20 anni
L'incontro mercoledì 20 marzo alle ore 17, presso il Salone d’Onore del Municipio di Cuneo su iniziativa dell’associazione 'Donna per Donna' per i 20 dalla sua fondazione. L’ingresso è libero
I dati raccolti nel volume 'I numeri del cancro in Italia 2018'. Il tumore più frequente in regione è diventato quello della mammella
Organizzato dall’Oncologia dell’azienda ospedaliera Santa Croce e Carle, si svolgerà il 22 e 23 gennaio
Previsto uno stanziamento di ulteriori 7 milioni di euro per aumentare le prestazioni
L'obiettivo è quello di migliorare l’efficacia della terapia con i nuovi farmaci nel mieloma. Il direttore Massimo Massaia: 'Un esempio virtuoso'
Giovedì 14 giugno la città aderisce alla campagna nazionale di prevenzione oncologica dedicata alla popolazione maschile: la fontana di corso Statuto si illumina di blu