X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 28 December 2020, 16:06

    Per la ristorazione nel 2020 fatturato dimezzato: i commenti dei vertici cuneesi di Coldiretti

    Il direttore Fabiano Porcu: ''Serve adeguato e immediato sostegno lungo tutta la filiera per salvare l’economia e l’occupazione''
    Per la ristorazione nel 2020 fatturato dimezzato: i commenti dei vertici cuneesi di Coldiretti
    Il taglio delle spese di fine anno a tavola rischia di dare il colpo di grazia ai consumi alimentari in Italia che nel 2020 scendono al minimo da almeno un decennio con un crack senza precedenti per la ristorazione che dimezza il fatturato (-48%) per una perdita complessiva di quasi 41 miliardi di euro in un anno. È quanto emerge dal bilancio 2020 sui consumi alimentari fuori casa elaborato da Coldiretti su dati Ismea.
     
    Quasi 1 consumatore su 10 (9%) per il menu della Vigilia o di Natale ha fatto ricorso all’asporto o alla consegna a domicilio: un vero record storico – sottolinea Coldiretti – per ristoranti, trattorie e agriturismi, oltre che una boccata di ossigeno in un periodo in cui si realizza quasi 1/5 del fatturato dell’anno. Ma le difficoltà restano, al punto che secondo Confcommercio il 14,4% di bar e ristoranti ha chiuso.
     
    “Gli effetti – commenta Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo – si fanno sentire a cascata sull’intera filiera agroalimentare con disdette di ordini per le forniture di molti prodotti agroalimentari di eccellenza, dal vino alla carne, dalla frutta alla verdura, dai salumi ai formaggi di alta qualità, che trovano nel consumo fuori casa un importante mercato di sbocco”.
     
    “Questa situazione di sofferenza porterà a fine anno ad una perdita di fatturato per la filiera agroalimentare di oltre 9,6 miliardi solo per i mancati acquisti in cibi e bevande da parte della ristorazione. Le limitazioni alle attività di impresa devono dunque prevedere un adeguato e immediato sostegno economico lungo tutta la filiera per salvare l’economia e l’occupazione” conclude il Direttore di Coldiretti Cuneo, Fabiano Porcu.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK