Raccolta rifiuti da rivedere nel centro storico? Se ne parla nel prossimo Consiglio comunale
L'interpellanza presentata da "Nello" Fierro (Cuneo per i Beni Comuni): "Il servizio 'porta a porta' non sta rispondendo alle attese"Continua a far discutere, come già accaduto altre volte in passato, la questione della raccolta rifiuti “porta a porta” nel centro storico di Cuneo, zona in cui il nuovo sistema è entrato in vigore a settembre dello scorso anno. A portare il tema all’attenzione del Consiglio comunale che si riunirà all’inizio della prossima settimana è “Nello” Fierro, esponente di Cuneo per i Beni Comuni, che ha presentato un’interpellanza in merito.
“II servizio ‘porta a porta’ - scrive Fierro - dovrebbe garantire una maggiore differenziazione dei rifiuti, con tutti i vantaggi dal punto di vista ambientale, grazie anche ad un sistema di raccolta ordinato da un calendario definito. In questi ultimi mesi si può osservare come il servizio non stia rispondendo alle attese: ad esempio nell'area tra via Saluzzo e via Amedeo Rossi non è raro trovare quotidianamente angoli con decine di sacchi di ogni genere, spesso diversi da quelli dati in dotazione e non raccolti al di fuori del calendario, sovente non differenziati, che diventano vere e proprie aree di scarico indiscriminato”.
“Soprattutto nel periodo estivo - si legge ancora nell’interpellanza - questi cumuli non sono stati uno ‘splendido’ biglietto da visita per il centro storico e le tante attività ricettive che hanno rigenerato il cuore della città. Se la raccolta a calendario funziona, è la gestione della pulizia delle strade del centro storico ad essere oggettivamente deficitaria, situazione che ci impone una riflessione sul servizio del ‘porta a porta’ in un contesto urbanistico peculiare e particolare, oltre a riflettere sull'educazione civica e ambientale che dovrebbe accompagnare la gestione dei rifiuti”.
Fierro interpella Sindaca e assessore competente per chiedere “quali iniziative si intendano prendere per porre un rimedio a questa situazione”.
CUNEO rifiuti

Condividi