Sala del Commiato a Cuneo: (ancora) nulla di fatto - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - martedì 01 febbraio 2022, 10:14

    Sala del Commiato a Cuneo: (ancora) nulla di fatto

    Anche il Pd sollecita la giunta a riprendere il tema dell’individuazione di una sede per i funerali laici: “Vorremmo fosse trovata prima di fine mandato”
    Sala del Commiato a Cuneo: (ancora) nulla di fatto
    È una questione che si protrae ormai da oltre due anni, finora senza trovare una risposta definitiva. Parliamo dell’individuazione di una “sala del commiato” a Cuneo, ovvero una sede istituzionale per i funerali laici. Già nell’estate del 2020 i Radicali e l’Uaar avevano lanciato una raccolta firme per sollecitare l’amministrazione sul tema. La questione è poi approdata sui banchi del Consiglio comunale con l’intervento dei consiglieri di Cuneo per i Beni Comuni.
     
    Si era menzionata come possibile sede, riprendendo un’ipotesi già vagliata diversi anni prima, l’ex residenza Bisalta di Borgo Gesso. Più avanti i proponenti della raccolta firme hanno avanzato un ventaglio di proposte tra cui figurava perfino la riconversione a scopo funerario del chiosco in viale Angeli, già sede dell’Avenida e poi del Baladin. Nulla di fatto anche in quel caso. Da parte dell’amministrazione esiste comunque una disponibilità: il sindaco Borgna aveva detto che gli sarebbe piaciuto trovare entro fine mandato “una soluzione concreta a questo bisogno di molte famiglie”. Ma un’altra metà del mandato è trascorsa e la scadenza elettorale appare ormai alle porte: c’è dunque la concreta eventualità che tutto venga rinviato.
     
    Per invitare la giunta a stringere i tempi si è mosso anche il principale gruppo di maggioranza, il Partito Democratico, con un’interpellanza presentata da Carmelo Noto: “Sono maturi i tempi per decisioni che fuori da quest’aula vengono sentite come necessarie” spiega il capogruppo dem. Nello Fierro di Cuneo per i Beni Comuni liquida la faccenda come “una situazione che rasenta il ridicolo”: “Le risorse le avreste potute trovare in tutti questi anni tra le pieghe del bilancio: mi auguro che la risposta non sia ‘stiamo ancora lavorando’ ‘vedremo’ o ‘condividiamo’”. Dai banchi della destra, Beppe Lauria ironizza sull’iniziativa dei colleghi del Pd: “Una sensibilità ‘a tempo’, perché i proponenti dell’interpellanza arrivano lunghi rispetto a quanto manifestato da altri in passato. Siete sempre gli stessi e siete lì da venticinque anni”.
     
    Al di là delle schermaglie tra maggioranza e opposizioni, la risposta è ancora la stessa. Tocca all’assessore all’Urbanistica Luca Serale farsene latore: “Si sta procedendo con i sopralluoghi per scegliere l’immobile che potrebbe ospitare la Sala del Commiato. Deve essere sufficientemente ampio e dotato di parcheggi”. Almeno per ora, insomma, la possibile sede non c’è: “La struttura tecnica del Comune è molto sotto pressione rispetto ai tanti temi che portiamo avanti” si giustifica Serale, ammettendo comunque che quella di cui si discute “è un’opera importante, ma non da cifre milionarie o tale per cui si debba aspettare il PNRR”. “L’augurio - replica Noto - è che il percorso si concluda prima della fine del mandato, almeno per l’individuazione”: forse, a questo punto, più una speranza che un’eventualità.
    Andrea Cascioli
    luogo CUNEO
    Tag:
    cuneo - Carmelo Noto - Luca Serale - Partito Democratico - Nello Fierro - Beppe Lauria - Consiglio comunale - Comune - Cuneo per i Beni Comuni - funerali - laicità
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK