X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 18 September 2025, 11:26

    "Suggeriamo all’amministrazione di Cuneo di cercare una definizione univoca del termine 'divisivo'"

    L'intervento del sindaco di Valdieri Guido Giordana e dell'ex consigliere provinciale Paolo Chiarenza sull'interrogazione di "Nello" Fierro (Cuneo per i Beni Comuni) sulla visita di Emanuele Filiberto
    "Suggeriamo all’amministrazione di Cuneo di cercare una definizione univoca del termine 'divisivo'"
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    Egregio direttore,
    non basta il fascismo, anche i Savoia: è l’ossessione continua della sinistra cuneese. Sulla celebrazione del 25 aprile in qua vi è stato un susseguirsi di dichiarazioni che di fatto disconoscevano l’esistenza di date ed eventi della storia d’Italia che fossero divisivi.
     
    Quando conviene a certa propaganda politica di sinistra si scopre che ci sono invece occasioni che devono essere impedite perché risultano divisive dell’opinione pubblica. È il caso che viene sollevato a Cuneo con l’interrogazione del consigliere Fierro e altri sulla recente visita del Principe Emanuele Filiberto a Valdieri e al Memoriale degli Alpini della “Cuneense”. Per costoro è divisivo che un esponente di Casa Savoia, per altro distante dall’impegno politico, ma tuttavia pronto a riconoscere gli errori storici imputati al suo Casato, venga accolto festosamente in Valle Gesso.
     
    Per costoro è divisivo che mentre è invitato a presenziare ad una festa a Valdieri in ricordo della sua bisnonna, la Regina d’Italia Elena di Savoia, vada anche in visita al Memoriale dei Caduti Alpini di Cuneo, in ossequio agli Alpini che a lui sono personalmente cari. Per costoro è divisivo che per la visita del Principe Emanuele Filiberto la stampa locale e la gente del luogo gli riservi una accoglienza pomposa, che evidentemente fa più notizia pubblica dei sottoscrittori di questa interrogazione. Comunque, noi commentiamo che è divisivo pretendere, come si sostiene nell’interrogazione, che “l’opera di memoria e ricordo al Memoriale degli Alpini venga contestualizzato con una precisa e non parziale valutazione degli avvenimenti storici”.
     
    A questo punto, alla Signora Sindaco non rimarrebbe che disporre per chiunque in visita al Memoriale degli Alpini  di Cuneo, un questionario di ammissibilità personale, e in caso di personaggi ritenuti “politicamente scorretti” si disponga un preventivo pubblico esame-confronto. Figuratevi voi se a qualcuno venisse in mente di ricordare il Comandante della “Cuneense” in Russia gen. Emilio Battisti,  una medaglia d’argento e due di bronzo al V.M., onorato da tutti i suoi soldati, ma di questi tempi ignorato perché candidato nel 1958 alle elezioni politiche nella lista del MSI di Cuneo.
     
    Ma già che siamo in argomento, suggeriamo all’Amministrazione comunale di Cuneo di cercare una definizione univoca del termine “divisivo”.  E quella definizione resti tale indipendentemente dallo schieramento politico che la utilizza. Infatti, risulta che  in passato lo stesso termine usato da qualcuno che non sposava la concezione della sinistra sui fatti, sia stato messo al bando, mentre in questa circostanza è quello stesso interesse politico che lo utilizza come corretto. Divisivo perciò è tutto ciò che non parte per iniziativa della sinistra? Questa interrogazione dei consiglieri di sinistra non ha da essere presa come una barzelletta, ma come un esempio della loro ossessione politica.
     
    Grazie per l’attenzione, distintamente.
     
    Paolo Chiarenza (Busca)
    Guido Giordana (sindaco di Valdieri)
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK