X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 14 February 2025, 09:25

    Tari, quanto mi costi? Cuneo sotto la media nazionale

    Lo studio condotto dalla Uil: in Piemonte la più cara è Asti (480,55 euro), la più economica Novara (189 euro). A Cuneo il dato del 2024 è di 260,67 euro
    Tari, quanto mi costi? Cuneo sotto la media nazionale
    Quanto costa la Tari? L’Italia è divisa anche da questo punto di vista. Si va dai 594,85 euro registrati nel 2024 a Pisa ai 170,34 euro di La Spezia, per una media nazionale che si attesa a 337,77 euro annui. L’indagine, realizzata dal Servizio Stato Sociale, Politiche Fiscali e Previdenziali, Immigrazione della Uil, evidenzia un incremento della Tari in tutte le macroaree del Paese. Sul podio delle città più care Brindisi e Trapani, su quello delle più economiche Belluno e Novara.
     
    Se si considera, però, l’impatto sul reddito netto medio familiare, questo risulta più elevato al sud e nelle isole, con un’incidenza della Tari pari all’1,34%, più del doppio rispetto allo 0,64% registrato nel nord-est. Il campione di riferimento è quello relativo a un nucleo composto da quattro componenti con un’abitazione di 80 mq e reddito Isee di 25 mila euro.
     
    Tra i capoluoghi del Piemonte la Tari più cara è quella di Asti, 480,55 euro (+2,79% rispetto al 2023). Seguono Alessandria (406,45 euro, +2,12%), Torino (357,24 euro, +6,67%), Verbania (261,44 euro, invariata), Cuneo (260,67 euro, -0,44%), Biella (250,25 euro, 4,76%), Vercelli (204,96 euro, +3,83%) e Novara (189 euro, +3,21%).
     
    “Il risultato di questa indagine – ha commentato il segretario confederale della Uil, Santo Biondo – è un ennesimo campanello d’allarme per il Mezzogiorno, direttamente connesso alle difficoltà e ai ritardi nell’attuazione del Pnrr, registrati dalle analisi Svimez, soprattutto in progetti di competenza delle Regioni. Tra i settori più critici, c’è proprio quello della gestione dei rifiuti, dove l’assenza di impianti moderni ed efficienti continua a tradursi in costi insostenibili per cittadini e imprese. A fronte di questa situazione, i Comuni meridionali, che sono gli enti locali più esposti e con meno risorse a disposizione, si trovano soli a gestire una sfida enorme. Il Pnrr avrebbe dovuto rappresentare un’opportunità per colmare il divario infrastrutturale, ma l’assenza di strumenti di supporto tecnico e amministrativo sta rallentando la realizzazione di nuovi impianti di trattamento e riciclo. Senza questi investimenti, i rifiuti prodotti al sud continueranno a essere trasportati fuori regione con costi esorbitanti, che si ripercuotono direttamente sulle bollette delle famiglie e sul bilancio degli enti locali”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    TARI
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK