Home \ tag \ TARI
Vendita case Cuneo
Nel 2026 verrà applicata l’ulteriore agevolazione del 25% prevista dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente
È possibile effettuare il pagamento in due rate, con le seguenti scadenze: 30 settembre 16 dicembre. Le bollette saranno inviate a decorrere da questo mese
Per Isee inferiore o pari a 10.000 euro, modulo sul sito del Comune
Lo studio condotto dalla Uil: in Piemonte la più cara è Asti (480,55 euro), la più economica Novara (189 euro). A Cuneo il dato del 2024 è di 260,67 euro
Anche nel 2025 si utilizzerà il sacchetto rosso con banda blu. Entro inizio novembre tutti gli intestatari di utenze TARI attive riceveranno informazioni e istruzioni
In forza dell’intesa siglata con i sindacati il Comune allineerà la nuova aliquota marginale per l’addizionale Irpef allo scaglione più basso
L'assessore ai Tributi Valter Fantino ha comunque dimostrato apertura per il futuro: "C'è un'analisi in corso per valutare il passaggio su Pago PA"
Il regolamento prevedeva uno sconto sulla tassa rifiuti per le aziende in crisi a causa della pandemia. Ammessi anche i nuclei familiari con Isee entro i 12mila euro
Il presidente dell'associazione di categoria Luca Crosetto: "Auspichiamo un rapido e definitivo superamento delle criticità"
Lo ha deciso la giunta comunale: abbattimenti della quota variabili tra il 50 e il 95% del dovuto. Le riduzioni saranno automaticamente inserite nelle bollette
Mercoledì 21 aprile alle ore 10 il webinar riservato alle aziende associate illustrerà tutte le novità in materia
Fra il 2019 e il 2020 la Tari è cresciuta in 30 capoluoghi, tra cui quello della Granda con un aumento del 5,8%. Ma la spesa per famiglia resta sotto la media nazionale
L’amministrazione comunale ha adottato una riduzione del 100% della tassa rifiuti per il 2020: ‘Un atto concreto a favore di chi continua a investire’
In seguito alla deliberazione dell’ultimo Consiglio comunale l’importo sarà suddiviso in due rate in scadenza il 30 settembre e il 16 dicembre
Potranno richiederla i nuclei con Isee inferiore ai 12mila euro. Sconti anche per le attività economiche e produttive che sono rimaste chiuse durante la pandemia
Dopo il rinvio di due mesi l’amministrazione comunale ha stabilito che entro il 30 settembre dovrà essere versato l’acconto ed entro il 1 dicembre il saldo
Chi ha sospeso l’attività nel periodo di emergenza sanitaria può presentare domanda entro il 30 giugno, via mail o per posta tradizionale
Il Comune verificherà la possibilità di applicare alle ditte uno sconto sulla tariffa rifiuti per l’anno 2020. Gli interessati sono invitati a compilare l’autocertificazione
Approvata l’esenzione dei negozi da Cosap e Tari per il periodo di chiusura forzata. Ai proprietari di locali che riducono gli affitti saranno concessi sgravi sull’Imu
Imposta sulla pubblicità, tassa di soggiorno e COSAP slittano al 30 novembre. Bocciati gli ordini del giorno del centrodestra che chiedevano esenzioni dai pagamenti