X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 23 November 2025, 15:39

    Transizione 5.0 e rinnovabili, Bergesio: “Un decreto legge che dà ossigeno alle imprese agricole”

    Il senatore della Lega: “Un passo fondamentale per sbloccare gli investimenti, sanare i disguidi tecnici e dare certezza a coloro che lavorano nel mondo produttivo”
    Transizione 5.0 e rinnovabili, Bergesio: “Un decreto  legge che dà ossigeno alle imprese agricole”

    “Il Governo ha dimostrato prontezza e grande attenzione verso il mondo produttivo, in particolare l'agricoltura, accogliendo l’allarme e intervenendo con un Decreto Legge che fa finalmente chiarezza sulla Transizione 5.0. Questo provvedimento urgente è un passo fondamentale per sbloccare gli investimenti, sanare i disguidi tecnici e dare certezza a migliaia di imprese agricole che puntano sull'innovazione e sull'efficienza energetica”, lo dichiara il senatore Giorgio Maria Bergesio (Lega), vice presidente Commissione Attività produttive di Palazzo Madama, commentando l'approvazione del nuovo Decreto Legge su Transizione 5.0 e Aree Idonee.

    Il provvedimento interviene direttamente per risolvere varie criticità. Tra il resto, le imprese agricole e non solo avranno più tempo per le comunicazioni per il credito d’imposta Transizione 5.0 che potranno essere presentate entro il 27 novembre. Prevista anche la possibilità di sanare e integrare eventuali domande già caricate ma incomplete.

    Vengono definite in modo chiaro le regole per l'opzione tra il 5.0 e il precedente credito per beni strumentali, fornendo alle imprese un percorso certo. Viene autorizzata una spesa aggiuntiva di 250 milioni di euro per l'anno 2025 a sostegno degli incentivi.

    In tema di agrivoltaico e rinnovabili si disciplina l'individuazione delle aree idonee per gli impianti da fonti rinnovabili, un punto chiave per tutelare i suoli agricoli. Il testo introduce la definizione di "impianto agrivoltaico" come una soluzione che preserva l'attività agricola. L'installazione di fotovoltaico a terra in zone agricole è limitata, ma il Decreto consente sempre gli impianti agrivoltaici che mantengono la funzione colturale. Vengono stabiliti gli obiettivi minimi di potenza installata al 2030 che le Regioni dovranno raggiungere attraverso l'individuazione delle aree idonee.

    “Con questo intervento, il Governo sblocca una situazione critica per l'innovazione in agricoltura e promuove uno sviluppo delle rinnovabili in armonia con le esigenze del settore primario, puntando sul vero agrivoltaico”, conclude Bergesio.

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    agricoltura - imprese - Governo - Produzione - bergesio - Decreto legge - transizione
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK