X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 25 September 2025, 08:54

    Ue, Coldiretti Cuneo: “Bene il rinvio del regolamento sulla deforestazione”

    “Una misura che impone alle imprese un forte aggravio burocratico e alimenta distorsioni sul mercato senza benefici concreti per l’ambiente”
    Ue, Coldiretti Cuneo: “Bene il rinvio del regolamento sulla deforestazione”

    “Bene l’annuncio arrivato da Bruxelles di rinviare l’entrata in vigore del Regolamento sulla Deforestazione (EUDR)” è il commento di Coldiretti Cuneo in merito ad una misura che rischiava di alimentare distorsioni sul mercato interno e negli scambi commerciali penalizzando agricoltori, allevatori e silvicoltori europei senza raggiungere gli obiettivi ambientali.

    “La preoccupazione principale per le nostre imprese – afferma Enrico Nada, presidente di Coldiretti Cuneo – era legata al forte aggravio burocratico che questo Regolamento avrebbe comportato, con un impatto diretto sulla competitività delle aziende rispetto ai concorrenti internazionali. Parliamo di realtà produttive che già oggi devono confrontarsi con una normativa europea tra le più stringenti al mondo, e che avrebbero visto aumentare ulteriormente gli oneri amministrativi senza alcun beneficio concreto né per l’ambiente né per il mercato”.

    “Non si può parlare di sostenibilità – aggiunge il direttore di Coldiretti Cuneo, Francesco Goffredo – senza tenere conto della sostenibilità economica delle imprese. Serve una normativa che tuteli davvero l’ambiente, ma che sia al tempo stesso applicabile. Accogliamo, quindi, con favore il fatto che il Regolamento EUDR venga ora incluso nel processo di revisione e semplificazione ‘Omnibus’, così da armonizzarlo con le reali esigenze operative del settore primario”.

    Tra le critiche mosse al Regolamento da Coldiretti e Filiera Italia c’è anche l’inserimento del Brasile nella categoria a “rischio standard”, una classificazione che rischia di compromettere gli obiettivi dichiarati in materia di sostenibilità e reciprocità, considerando che si tratta di un Paese con standard ambientali e sanitari non allineati a quelli dell’Unione europea e già al centro di controversie ricorrenti, in particolare nel quadro dei negoziati sull’accordo con il Mercosur.

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Coldiretti - Commercio - Ue - Deforestazione
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK