X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 08 July 2025, 09:42

    UE, Coldiretti Cuneo: "No al fondo unico, a rischio la sicurezza alimentare e agricoltura"

    L'organizzazione agricola lancia l’allarme sulle scelte della Commissione Von der Leyen. Pronti a una grande mobilitazione
    UE, Coldiretti Cuneo: "No al fondo unico, a rischio la sicurezza alimentare e agricoltura"

    No al fondo unico che rischia di annacquare le diverse politiche europee, compresa la Politica Agricola Comune. È quanto sostiene Coldiretti Cuneo in merito alle azioni intraprese dalla presidente Von der Leyen. Su queste è intervenuto anche il segretario generale della Coldiretti Vincenzo Gesmundo, lanciando un appello per un cambio di rotta nelle politiche comunitarie, a partire dalla centralità della sicurezza alimentare.

    “Una proposta pericolosa che di fatto annullerebbe quell’eccezionalismo agricolo, che ha garantito all’Europa di non avere crisi alimentari, e che aprirebbe le porte alle importazioni di cibi che non rispettano i nostri standard ambientali, sociali e di tutela della salute. Non siamo contrari al commercio, ma serve una rigorosa applicazione del principio di reciprocità: le stesse regole imposte ai produttori europei devono valere per tutti - dichiara Enrico Nada, presidente di Coldiretti Cuneo -. Abbiamo bisogno dell’Europa come il pane, invece qualcuno a Bruxelles vuole che il riarmo lo paghino i cittadini e gli agricoltori, togliendo risorse al cibo sano per destinarle ai carri armati. Senza agricoltura c’è solo guerra. Senza produzioni alimentari, diventiamo ancora più fragili e dipendenti dall’estero”.

    “Negli ultimi anni le imprese agricole sono state trattate come nemiche dell’ambiente e vessate dalla burocrazia dei tecnocrati dell’UE. I parlamentari europei vengono trattati come semplici passacarte delle decisioni prese da un manipolo di burocrati che sembrano non avere contatto con la realtà. Proprio per scardinare questo sistema, Coldiretti è pronta alla mobilitazione” sostiene Francesco Goffredo, direttore di Coldiretti Cuneo.

    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Coldiretti - Enrico Nada - von der leyen
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK