X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    CUNEO - Sunday 24 May 2020, 10:22

    'Vacanze in Italia per incentivare la ripartenza'

    L'appello di Coldiretti Piemonte: 'Le nostre strutture agrituristiche luoghi ideali per il rispetto delle misure anti contagio'
    'Vacanze in Italia per incentivare la ripartenza'
    Riceviamo e pubblichiamo da Coldiretti Piemonte.
     
    L’azzeramento della spesa turistica ha avuto un impatto economico devastante con una perdita stimata in quasi 20 miliardi di euro per l’alloggio, la ristorazione, il trasporto e lo shopping dall’inizio della pandemia in Italia, secondo un’analisi di Coldiretti. A pagare il conto più salato è l’alimentare con il cibo che è diventato la voce principale del budget delle famiglie in vacanza in Italia con circa 1/3 della spesa di italiani e stranieri destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o specialità enogastronomiche.
     
    “Ancor più in Italia, tradizionalmente patria del mangiar bene, il cibo è il vero valore aggiunto delle vacanze – spiegano Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa Delegato Confederale -. Il Piemonte conta 14 Dop, 9 Igp, 18 Docg e 42 Doc e produzioni di eccellenza che vanno dal riso al vino, dai formaggi alla carne fino all’ortofrutta. Si tratta di primati che dimostrano l’immenso valore storico e culturale del nostro patrimonio enogastronomico che, con la ripresa delle attività, potrà tornare a creare opportunità di sviluppo economico ed occupazionale. In questo contesto l’agriturismo svolge un ruolo centrale per la vacanza Made in Piemonte nella fase 2 perché contribuisce in modo determinante al turismo di prossimità per la riscoperta dei piccoli borghi, dei centri minori e della natura. Oltretutto, gli agriturismi sono tra le strutture che offrono maggiori spazi all’aperto e che consentono di rispettare le misure di precauzione anti contagio offrendo alla clientela la cucina – concludono Moncalvo e Rivarossa – tipica del territorio, anche rivisitata in chiave moderna, sempre attenta alla
    stagionalità ed ai principi della salubrità, genuinità e tracciabilità da gustare comodamente anche all’aperto”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti - turismo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK