X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 09 December 2020, 10:01

    ''Bene il via libera alla vendita di piante e fiori nei weekend''

    La soddisfazione di Coldiretti Cuneo: ''Una decisione importante che sostiene il comparto florovivaistico della Granda''
    ''Bene il via libera alla vendita di piante e fiori nei weekend''
    Via libera alla vendita di piante e fiori durante tutta la settimana salva 10 milioni di stelle di Natale e molte altre piante e fiori che rischiavano di finire al macero ma che adesso possono essere offerte ai consumatori nei centri commerciali e nei mercati anche il sabato e la domenica. È quanto afferma Coldiretti nel commentare positivamente l’entrata in vigore del DPCM che consente la vendita di piante e fiori nei centri commerciali e nei mercati sia nei giorni feriali sia in quelli prefestivi e festivi in tutta Italia.
     
    Una boccata d’ossigeno per il settore florovivaistico anche in Provincia di Cuneo, dove sono coinvolte 220 aziende per una produzione lorda vendibile di piante ornamentali di oltre 26 milioni di euro.
     
    “Lo sblocco delle vendite nel fine settimana, fortemente voluto dalla nostra Organizzazione – spiega Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo – va a sostegno di un comparto che ha già subìto forti perdite nel precedente lockdown e con lo stop alle cerimonie. Il florovivaismo è un settore strategico non solo dal punto di vista economico, ma anche per il miglioramento della vita nelle abitazioni e nelle aree urbane dove la disponibilità di verde va favorita e potenziata”.
     
    “Dobbiamo essere capaci di affrontare le sfide che l’Europa ci pone in termini di salute, ambiente ed occupazione e in tal senso il tema del verde è centrale per il nostro Paese. Piantare nuovi alberi e potenziare la disponibilità di verde significa anche risparmio energetico, maggiore qualità di vita e contrasto ai cambiamenti climatici”, dichiara il Direttore di Coldiretti Cuneo Fabiano Porcu.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK