X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 17 April 2023, 15:01

    Coldiretti Cuneo: "Bene la riapertura della trattativa UE sui biocarburanti"

    "Importanti nella decarbonizzazione del settore auto, realizzano un perfetto modello di economia circolare"
    Coldiretti Cuneo: "Bene la riapertura della trattativa UE sui biocarburanti"
    Va riaperta la trattativa a Bruxelles per inserire, accanto ai carburanti sintetici, nelle deroghe dopo il 2035 anche i biocarburanti, la cui produzione non solo non è in conflitto con la produzione agroalimentare ma anzi le completa e la valorizza in un vero modello di economia circolare ed integrata con benefici sia in termini ambientali che di remunerazione dell’agricoltore. È quanto afferma Coldiretti Cuneo nell’accogliere positivamente le dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto.
     
    Dichiarazioni - spiega Coldiretti Cuneo - arrivate a commento delle conclusioni del vertice del G7 per il Clima, l’Energia e l’Ambiente che si è tenuto a Sapporo in Giappone, in cui si evidenzia l’importanza dei biocarburanti nella decarbonizzazione del settore auto, in vista del superamento nel 2035 dei motori a diesel e benzina nelle vetture nuove.
     
    “Il nostro Paese è leader nella sperimentazione e produzione di sementi e tecnologie produttive che rendono la produzione di materia prima agricola per biocarburanti - dichiara il presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada - sinergica, complementare e migliorativa della stessa produzione agricola realizzando un perfetto modello di economia circolare”.
     
    “Lo dimostrano - spiega il direttore di Coldiretti Cuneo, Fabiano Porcu - la valorizzazione dei reflui degli allevamenti con il biometano e la produzione di biomasse agricole non alimentari in terreni degradati ed inquinati con la coltivazione per alcuni anni di particolari varietà vegetali per biofuels che consente poi nuovamente la coltivazione di colture alimentari in quei terreni”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK