X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 14 March 2024, 10:48

    Coldiretti Cuneo: "Risposte chiare e tempi certi sulla PAC"

    I vertici provinciali dell'organizzazione agricola: "Urgente un cambio di passo, dalla semplificazione alla moratoria dei debiti delle imprese"
    Coldiretti Cuneo: "Risposte chiare e tempi certi sulla PAC"
    Ci aspettiamo che sulla PAC la Commissione europea dia risposte chiare in tempi certi alle nostre richieste. È quanto afferma Coldiretti Cuneo in vista della presentazione della nuova proposta legislativa per semplificare alcune norme della Politica Agricola Comune, che verrà esaminata nel vertice dei leader UE del 21 e 22 marzo.
     
    Per le imprese agricole la Coldiretti chiede la semplificazione e riduzione degli oneri burocratici, la sospensione degli obblighi sulla condizionalità ambientale, la revisione delle regole sugli aiuti di Stato per consentire una moratoria dei debiti, l’introduzione del principio di reciprocità negli scambi commerciali, impegni sulle pratiche sleali, più risorse per la sicurezza alimentare e chiarimenti sul dossier Ucraina perché il costo dell’allargamento non può essere pagato dagli agricoltori europei.
     
    “Le aziende non possono più sopportare imposizioni burocratiche, follie e fenomeni che mettono a rischio il loro reddito. Per evitarlo dobbiamo porre fine all’aumento di adempimenti, obblighi e costi legati all’applicazione della condizionalità ambientale” dichiara il Presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada.
     
    “Norme troppo stringenti e spesso svincolate dalla realtà – spiega il Direttore di Coldiretti Cuneo, Fabiano Porcu – che ne hanno reso di fatto impossibile l’applicazione nelle campagne, già colpite dall’aumento costante dei costi di produzione e un corrispondente calo dei prezzi agricoli. Chiediamo, dunque, di eliminare da quest’anno le eventuali sanzioni a carico degli agricoltori e di procedere alla cancellazione definitiva dell’obbligo di tenere il 4% di terreni incolti, in quanto la semplice deroga non è sufficiente”.
     
    “In Europa – aggiunge il Presidente Nada – deve valere anche il rispetto del principio di reciprocità con un netto stop all’ingresso di prodotti da fuori dei confini Ue che non rispettano i nostri stessi standard”.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK