X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 29 May 2024, 16:36

    Coldiretti Piemonte ha presentato il decalogo con le priorità per l’agricoltura dei prossimi cinque anni

    All'evento sono intervenuti i candidati alla presidenza della Regione Gianna Pentenero, Alberto Costanzo, Alberto Cirio e Sarah Disabato
    Coldiretti Piemonte ha presentato il decalogo con le priorità per l’agricoltura dei prossimi cinque anni
    1/3
    Mettere l’agricoltura al centro delle politiche regionali per i prossimi cinque anni. Presentati ai candidati alla Presidenza della Regione, che si sono alternati nella mattinata, i punti di attenzione per i quali Coldiretti Piemonte chiede delle risposte concrete. Presente l’intera Giunta di Coldiretti Piemonte, guidata dal presidente, Cristina Brizzolari, insieme al delegato confederale Bruno Rivarossa e ai direttori di tutte le federazioni provinciali. Sono intervenuti Gianna Pentenero, Alberto Costanzo, Alberto Cirio e Sarah Disabato che hanno sottoscritto, impegnandosi, il decalogo predisposto da Coldiretti Piemonte.
     
    “Dal comparto zootecnico a quello cerealicolo, dall’ortofrutticolo al vitivinicolo, dal corilicolo a quello risicolo e da quello apistico a quello florovivaistico: il Piemonte ha un’agricoltura che spazia a 360 gradi e che impiega oltre 210 mila addetti. Un settore che, in controtendenza rispetto ad un tempo dove il l’automobilistico trainava il Piemonte, sta attirando sempre più giovani tant’è che il 14% delle imprese agricole piemontesi ha un capo d’azienda di età inferiore ai 41 anni e hanno una superficie maggiore rispetto alla media con 28 ettari contro i 19 – fanno notare Cristina Brizzolari, presidente di Coldiretti Piemonte, e Bruno Rivarossa, delegato confederale -. Proprio alla luce di questo scenario, Coldiretti Piemonte chiede risposte concrete rispetto alle principali questioni sottoposte ai candidati. Dagli interventi sulla fauna selvatica alla peste suina con particolare attenzione alla questione legata agli abbattimenti dei cinghiali, dalla gestione irrigua alla qualità dell’aria, dalla difesa del suolo alle questioni legate allo Sviluppo Rurale, dal sostegno alle filiere produttive al contrasto alle fitopatie fino alla semplificazione amministrativa ed ai servizi che riguardano la multifunzionalità. Auspichiamo che chi governerà la nostra Regione attivi politiche per aumentare il trend positivo che ha intrapreso questo settore continuando ad incentivare anche l’imprenditoria giovanile e dando sostegno alle progettualità economiche di filiera che giocano un ruolo primario”.
     
     
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK