X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 13 May 2020, 11:13

    Coronavirus, ''No alla Tari 2020 per agriturismi e imprese agricole''

    Coldiretti e Terranostra Piemonte hanno scritto a Comuni, Uncem e Anci per chiedere di annullare o ridurre il pagamento della tassa sui rifiuti
    Coronavirus, ''No alla Tari 2020 per agriturismi e imprese agricole''
     
     
    No alla tassa sui rifiuti 2020 per le aziende agricole e agrituristiche: lo chiedono ai Comuni Coldiretti e Terranostra Piemonte, che hanno anche scritto ai Presidenti regionali di UNCEM e ANCI, a seguito della grave crisi che ha colpito le imprese durante l’emergenza Coronavirus. Per superare la crisi – spiega Coldiretti Cuneo – occorrono misure finanziarie in grado di sostenere la capacità economica e produttiva delle nostre imprese. L’agricoltura è storicamente il settore a maggiore resilienza, ma occorre sostenerla per affrontare la tempesta, attraverso interventi pubblici che consentano alle imprese di ripartire. 
     
    “Per questo – dichiara Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo – abbiamo inviato una lettera a tutti i Comuni per chiedere l’annullamento o, almeno, una riduzione del pagamento della TARI visto che gli agriturismi hanno subìto, in conseguenza della crisi epidemiologica e dei provvedimenti atti a contenerla, un azzeramento della domanda e delle presenze, con un’evidente diminuzione della relativa produzione di rifiuti”.
     
    “Importante che anche i Comuni aderiscano alla campagna #MangiaItaliano per dare impulso all’economia del nostro territorio, invitando i cittadini a consumare prodotti italiani, in particolare quelli locali, che assicurano qualità e salubrità”, evidenzia Moncalvo. 
     
    Attraverso la rete di Coldiretti Campagna Amica, i consumatori hanno modo di trovare, presso i punti vendita aziendali, i mercati o tramite il servizio della spesa a domicilio, un’ampia offerta di produzioni Made in Cuneo che rispettano la stagionalità e provengono da una filiera che ne garantisce l’origine.
     
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti - Roberto Moncalvo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK