X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 24 April 2018, 12:49

    'Corsi d'acqua: nella Granda è allarme rischio idrogeologico'

    Lo afferma Coldiretti Cuneo: 'Servono interventi urgenti, non aspettiamo che pioggie e scioglimento delle nevi generino pericoli'
    Un tratto del fiume Tanaro
    Un tratto del fiume Tanaro
    “Nella nostra Provincia è elevatissimo il rischio idrogeologico e senza un’adeguata manutenzione degli alvei e delle sponde, il pericolo di esondazioni è quanto mai concreto e reale. Non possiamo sottovalutare le problematiche legate alle erosioni delle sponde, che comportano perdita di terreno agricolo, danneggiamento delle rete irrigua e, talvolta, anche la compromissione di strade interpoderali”.
     
    Coldiretti lancia l’allarme, fornendo un rapido quadro dei fiumi e dei torrenti che risultano più a rischio. Il fiume Po, i torrenti Varaita, Bronda, per il Saluzzese, lo Stura, i torrenti Grana e Mellea per l’area che riguarda il Fossanese, il Tanaro per il Monregalese necessitano in alcuni tratti di interventi straordinari, cui va data la massima priorità, poiché non è stata sempre garantita un’adeguata manutenzione. Negli anni si sono accumulati ingenti quantità di detriti, elevando la quota dell’alveo e, ad essi, si sommano gli arbusti che crescono indiscriminatamente nel letto dei fiumi.
     
    E’ ferma la richiesta di Coldiretti: “Le autorità preposte debbono preservare la sicurezza di quei territori. E’ indispensabile procedere con le operazioni di manutenzione e tenere alta l’attenzione con un costante monitoraggio”. Non si tratta di attuare interventi di eliminazione indiscriminata della vegetazione, ma di porre rimedio ad una situazione che è evidente ormai a tutti e che è di grande pericolo. “E’ indispensabile agire con urgenza - concludono Bruno Rivarossa e Tino Arosio di Coldiretti Cuneo - . Quest’anno, ad alzare il livello di guardia, concorre il fatto che, fino a quote relativamente basse, è presente un’abbondante copertura nevosa. Non aspettiamo che future e ingenti piogge, in concomitanza al perdurare di elevate temperature tali da determinare lo scioglimento della neve, possano costituire fonte di pericolo per le persone che vivono e lavorano in prossimità dei corsi d’acqua”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Coldiretti - Fiumi - provincia Granda - rischio idrogeologico
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK