X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 19 January 2021, 18:30

    Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi, domani si riunisce il tavolo di trasparenza con gli enti locali

    Otto delle aree “potenzialmente idonee” si trovano in Piemonte. Sogin illustrerà i criteri che hanno portato all’individuazione dei possibili siti di stoccaggio
    Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi, domani si riunisce il tavolo di trasparenza con gli enti locali
     
    Primo incontro informativo, domani pomeriggio, per illustrare la Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (Cnapi) di cui 8 si trovano in Piemonte. Marnati: “sarà un’occasione di condivisione e trasparenza, un momento di confronto con tutti i soggetti interessati”
     
    Convocato in modalità da remoto per domani, mercoledì 20 gennaio, il primo incontro informativo del Tavolo di trasparenza e partecipazione nucleare cui sono stati invitati, oltre ai soggetti che “storicamente” presenziano alle attività del tavolo, anche i rappresentanti degli enti locali (Province e Comuni) nei cui territori sono presenti aree individuate nella Carta Nazionale, pubblicata da Sogin il 5 gennaio scorso con il nulla osta del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Ambiente, “potenzialmente idonee” a ospitare il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi nell’ambito del Parco Tecnologico.
     
    Un primo incontro, nel corso del quale verrà illustrata da parte di Sogin (la società di Stato responsabile dello smantellamento degli impianti nucleari italiani e della gestione e messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi) e di Isin, la Carta e i criteri che hanno portato all’individuazione delle aree.
     
    “Sarà un importante momento di democrazia - commenta l’assessore regionale all’Ambiente Matteo Marnati - e un’occasione di massima condivisione e trasparenza per affrontare seriamente il confronto con gli enti locali e tutti i soggetti direttamente e indirettamente interessati alle scorie nucleari”.
     
    Sessantasette le zone individuate in Italia, 8 in Piemonte di cui 6 in provincia di Alessandria (Oviglio, Castelletto Monferrato-Alessandria-Quargnento, Fubine-Quargnento, Bosco Marengo-Frugarolo, Castelletto Bormida-Sezzadio e Bosco Marengo-Novi) e due in provincia di Torino (Caluso-Mazzè-Rondissone e Carmagnola).
     
    L’incontro si svolgerà on line dalle 15 alle 18 di domani (mercoledì 20 gennaio) e potrà essere seguito sulla pagina Facebook della Regione Piemonte.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    ambiente - rifiuti - Piemonte - nucleare - scorie
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK