X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 21 February 2021, 12:18

    Deposito nazionale delle scorie nucleari, più tempo ai comuni per presentare le loro osservazioni

    Un emendamento alla Camera proroga il termine da 60 a 180 giorni: in Piemonte sono otto i possibili siti individuati, tra cui l’area di Carmagnola
    Deposito nazionale delle scorie nucleari, più tempo ai comuni per presentare le loro osservazioni
     
    Più tempo per produrre osservazioni. Lo avevano chiesto a gran voce i comuni nel corso degli incontri informativi del Tavolo per la trasparenza e partecipazione nucleare, convocato dall’assessore regionale all’Ambiente Matteo Marnati, per la presentazione della Cnapi. La Carta Nazionale delle aree potenzialmente idonee è stata pubblicata da Sogin il 5 gennaio scorso, con il nulla osta del ministero dello Sviluppo Economico e del ministero dell’Ambiente: il documento individua i siti che potrebbero in futuro ospitare il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi e il Parco Tecnologico.
     
    Ora le commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera hanno approvato un emendamento, a firma del deputato Federico Fornaro, che dà ai comuni 180 giorni, anziché 60, per produrre le loro osservazioni: “Sono state ascoltate le richieste di Enti locali e Regioni” commenta l’assessore piemontese Marnati.
     
    In Piemonte sono otto le zone individuate di cui sei in provincia di Alessandria (Oviglio, Castelletto Monferrato-Alessandria-Quargnento, Fubine-Quargnento, Bosco Marengo-Frugarolo, Castelletto Bormida-Sezzadio e Bosco Marengo-Novi) e due in provincia di Torino (Caluso-Mazzè-Rondissone e Carmagnola).
     
    Il seminario nazionale, propedeutico alla stesura della nuova carta, si svolgerà dopo 240 giorni, anziché 120.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    ambiente - rifiuti - Piemonte - nucleare - scorie
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK