X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    VALDIERI - Wednesday 03 June 2020, 08:37

    'Dov'è finito il senso civico?': la rabbia dei gestori del Rifugio Valasco dopo il ponte del 2 giugno

    Sulla pagina Facebook della struttura una serie di fotografie: nessun rispetto della raccolta differenziata, rifiuti abbandonati a terra, addirittura una bottiglia di vino vuota lasciata in bagno
    'Dov'è finito il senso civico?': la rabbia dei gestori del Rifugio Valasco dopo il ponte del 2 giugno
    1/3
    “Volevamo ricordare a tutti che a due metri da questo scempio ci sono i bidoni della differenziata. Se il livello di inciviltà continuerà, l'utilizzo dei bagni del rifugio, d'ora in poi, sarà soggetto a pagamento”. E’ il forte appello che i gestori del Rifugio Valasco, nel comune di Valdieri in valle Gesso, hanno pubblicato su Facebook nella serata di ieri, martedì 2 giugno, allegandolo ad alcune fotografie: bidoni della spazzatura stracolmi, nessun rispetto della raccolta differenziata, rifiuti abbandonati a terra, addirittura una bottiglia di vino vuota lasciata in bagno. Istantanee di inciviltà dopo il ponte del 2 giugno, giorni in cui migliaia di persone, complici la fine del “lockdown” e l’impossibilità di raggiungere il mare a causa della chiusura dei confini regionali, si sono riversate in montagna. In alcuni casi, come si è visto nel rifugio dell’alta valle Gesso, senza alcun rispetto dell’ambiente.
     
    Si legge nel post pubblicato sulla pagina della struttura: “Premesso che i marchi di birra e di vino (messo ad invecchiare accuratamente in luogo sicuro, oppure voleva essere utilizzato come prodotto sanificante?) non sono venduti dalla nostra struttura, né tanto meno il contenuto dei sacchetti di nylon (accuratamente verificato) mi chiedo il senso civico dove sia finito”.
     
    Un pensiero, poi, anche per chi invece ha saputo comportarsi nella maniera corretta, rispettando l’ambiente e gli altri escursionisti: “Ci scusiamo fin da ora con i tanti clienti ineccepibili che sono venuti a farci visita in queste giornate per il disservizio creato con la toilette e lo scempio lasciato intorno alla struttura”.
     
    Il tema del rispetto della montagna e dei suoi ambienti, nelle scorse settimane, era stato affrontato sia dal Parco Alpi Marittime che dal CAI, che avevano invitato gli utenti a seguire le giuste norme di comportamento pubblicando veri e propri "decaloghi": con i confini regionali ancora chiusi, come detto, era infatti prevedibile un grande afflusso di persone verso le valli, in molti casi escursionisti “improvvisati”, vincolati dalla mancanza di alternative. La speranza era di evitare le conseguenze che invece, come abbiamo visto, si sono verificate al “Valasco”.
     
     
     
    Redazione
    luogo VALDIERI
     Condividi
    Tag:
    Montagna - Valasco
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK