Home \ tag \ Montagna
Vendita case Cuneo
Otto consorzi uniti per lo sviluppo del turismo sostenibile nella montagna piemontese, con un nuovo progetto strategico
Un provvedimento che mira a garantire la continuità e la qualità dei servizi, in particolare nei territori più piccoli e montani
Martedì 11 novembre si parte con la settimana delle esperienze, per finire domenica 16 con la grande fiera e il concerto degli Oliver Gess River Band
L'intervento di Mauro Calderoni, Davide Sannazzaro e Loris Emanuel (PD): "È una scelta grave e inspiegabile"
L’escursionista si trovava nella zona del monte Matto. Sarebbe partito nella mattina di domenica per salire lungo il versante est
Sabato prossimo l’appuntamento organizzato dai sindaci di Roaschia, Roccavione e Valdieri, con la partecipazione dell’assessore regionale Gallo
In Consiglio provinciale un confronto sul contestato piano del governo: “Nessun declino è irreversibile”. Ma i comuni devono associarsi per avere più servizi
Nel fine settimana in quota saranno aperti anche il Remondino (valle Gesso) e il Don Barbera (valle Tanaro)
Il fungaiolo è stato raggiunto via terra dai soccorritori e poi trasportato in ospedale in elicottero. Non è in pericolo
Questo il tema dell’incontro con il celebre antropologo Annibale Salsa a Venasca, mercoledì 8 ottobre, alle 21, per la rassegna “Forni narranti”
Cresce la fruizione della montagna, un trend che presenta luci e ombre per la gestione delle aree naturali protette
Protagonisti dell’evento i tre fratelli Dalmasso, malgari ventenni di Limone. I contributi sono stati donati a Giovanni Bonardo, che ha perso la sua mandria a Oncino
“Continueremo nel percorso di radicamento territoriale” commenta il coordinatore provinciale Pettavino. Prossimo appuntamento il 9 ottobre a Busca
In un recente incontro tra i presidenti Dovetta e Vaudano è stata intavolata una riflessione sul tema
L’assessore regionale Marco Gallo: “Dotare le comunità montane di servizi essenziali significa renderle vive e attrattive, contrastando lo spopolamento”
Sabato 27 settembre presso la sala C.D.T. di largo Giovanni Barale sarà aperta la mostra con i lavori delle tesi di laurea che verranno relazionate dagli stessi autori
Il commento del senatore: "Siamo di fronte ad un risultato di grande valore, frutto di un lavoro attento e meticoloso"
L’appello dell’Assemblada Occitana Valades: “Bisogna intervenire per difendere il mercato di questo frutto, che deve essere prerogativa esclusiva delle zone collinari e montane”
La lunga riflessione di Paolo Giraudo affidata alla pagina Facebook della struttura: "Mozziconi di sigaretta nei muri, vaschette del bagno distrutte, bottiglie e cartacce sparse ovunque"
Fu collocata il 30 agosto del 1925 dai giovani dell’Azione Cattolica di Racconigi. Da allora è un esempio di devozione popolare sulla montagna simbolo del Piemonte