X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 14 December 2022, 09:04

    Fondi UE, Coldiretti Cuneo: "Sono salvi vino, salumi e carni Made in Cuneo"

    "Stop misure discriminatorie che aprono la strada all’omologazione alimentare"
    Fondi UE, Coldiretti Cuneo: "Sono salvi vino, salumi e carni Made in Cuneo"
    È stato bloccato il tentativo di escludere dai finanziamenti europei per la promozione carne, salumi, vino e birra, sotto attacco di un approccio ideologico che discrimina alimenti che fanno parte a pieno titolo della dieta mediterranea. Lo afferma Coldiretti Cuneo nel commentare la decisione della Commissione europea di eliminare gli elementi di penalizzazione per questi prodotti con riferimento al Regolamento 1144/2014 deputato alla promozione dei prodotti agroalimentari, per quanto riguarda l’annualità 2023.
     
    “Il giusto impegno della Commissione UE a tutela della salute dei cittadini - evidenzia Enrico Nada, presidente di Coldiretti Cuneo - non può tradursi in decisioni semplicistiche che rischiano di criminalizzare ingiustamente singoli prodotti che sono eccellenze del nostro territorio, indipendentemente dalle quantità consumate”. L’equilibrio nutrizionale, infatti, va ricercato tra i diversi cibi consumati nella dieta giornaliera e non certo condannando uno specifico prodotto. Ora, secondo Coldiretti Cuneo, è necessario mantenere alta la guardia perché nel prossimo Regolamento non si torni a demonizzare alcuni prodotti invece che lavorare a una corretta informazione sulla quantità di alimenti che devono essere consumati nell’arco della giornata.
     
    “Vanno respinte con forza nell’Unione europea le misure discriminatorie che aprono la strada all’omologazione alimentare e alla dieta unica mondiale, con il rischio di arrivare a sostituire il cibo naturale con quello sintetico” conclude il direttore di Coldiretti Cuneo Fabiano Porcu.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK