X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Sunday 25 February 2024, 08:33

    Gestione del rischio in agricoltura: “Il governo ha sanato il buco delle assicurazioni agevolate”

    Dopo il recupero di 230 milioni di fondi, commenta la deputata Ciaburro (FdI), la riforma “garantirà prezzi più contenuti per gli agricoltori e un sistema più snello”
    Gestione del rischio in agricoltura: “Il governo ha sanato il buco delle assicurazioni agevolate”
    Ammontano rispettivamente a 130 e 100 milioni di euro i fondi recuperati dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida per le campagne 2022 e 2023 delle assicurazioni agevolate. Un notevole incremento della dotazione finanziaria, sottolinea il governo, che porta così il valore della percentuale a carico del Ministero vicino alla media storica.
     
    “Il decreto che permetterà di partire con la campagna 2024 sarà emanato tra pochi giorni - commenta soddisfatta l’onorevole Monica Ciaburro (FdI), componente della Commissione Agricoltura -. Dopo aver colmato il buco da 230 milioni di euro ereditato dai precedenti governi per le campagne assicurative 2022 e 2023, il Ministro Lollobrigida non solo ha confermato le certezze per il mondo agricolo, ma ha dato il via ad un importante processo di riforma del sistema assicurativo in agricoltura”.
     
    “Questo significa passare ad un sistema più veloce - prosegue l’onorevole Ciaburro -, con una gestione del rischio più efficiente, a doppio filo con il quadro del mercato, in modo da garantire prezzi più contenuti agli agricoltori”. Gli obiettivi di questo importante lavoro sono semplici, come spiega Ciaburro: “Incrementare il numero degli assicurati, garantire pagamenti più rapidi, ed una gestione delle risorse più efficiente. Questa la differenza tra chi parla per annunci e chi lavora costantemente con serietà e coerenza per gli italiani”.
     
    “Il lavoro fatto in questi mesi dal Ministro si vede nei fatti - conclude il parlamentare piemontese -. Siamo davanti ad una importante fase di riforma del sistema assicurativo in agricoltura che ha come obiettivo di allargare la platea delle aziende assicurate riducendo i premi”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Monica Ciaburro - Fratelli d'Italia - agricoltura - Parlamento - Governo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK