X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 02 February 2023, 16:48

    Giovani, Coldiretti Cuneo: "Bene i fondi Ismea per l'acquisto di terreni"

    I vertici provinciali dell'associazione: "Accesso alla terra e credito sono le maggiori criticità"
    Giovani, Coldiretti Cuneo: "Bene i fondi Ismea per l'acquisto di terreni"
    Sono già oltre 55.000 le imprese agricole condotte a fine 2022 da under 35 che hanno scelto di investire il proprio futuro in campagna dove portano innovazione, sostenibilità, competitività ed efficienza. È quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente la nuova misura ISMEA “Generazione Terra” che finanzia fino al 100%, per un massimo di 1,5 milioni di euro, il prezzo di acquisto dei terreni da parte di giovani già insediati o che intendono insediarsi in agricoltura.
     
    Investire sui giovani, secondo Coldiretti Cuneo, significa investire sul futuro e sulla sovranità alimentare del Paese in una situazione in cui il 49,7% dei capi azienda giovani ha un diploma di scuola superiore e il 19,4% ha una laurea.
     
    “L’accesso alla terra e quello al credito sono le maggiori criticità per noi giovani – dichiara Marco Bernardi, Delegato provinciale Giovani Impresa – per cui misure come Generazione Terra dell’ISMEA sono il miglior investimento per il futuro della nostra agricoltura, per la salvaguardia della biodiversità e la tutela del territorio”.
     
    Le giovani imprese agricole spiccano per estensione e soprattutto per il salto di qualità compiuto in termini di digitalizzazione, innovazione e professionalità ed hanno infatti un’estensione media di 18,3 ettari a fronte della media nazionale di 10,7 ettari, secondo i dati Coldiretti. Il 12% delle imprese giovani nei campi svolge attività connesse, dunque in prima linea nel modello di agricoltura multifunzionale con importanti ricadute sull’ambiente e sulla collettività.
     
    “Va riconosciuto l’importante ruolo che svolgono le aziende agricole – evidenzia il Presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada – consolidando il lavoro dei nostri giovani imprenditori e sostenendo il loro sogno di investire il proprio futuro nelle campagne, abbattendo gli ostacoli burocratici che troppo spesso si frappongono e creare opportunità, come questa di ISMEA, per avvicinare ancora di più i giovani al mondo agricolo in un’ottica di rinnovamento”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK