X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 14 February 2024, 10:35

    Peste suina africana, Coldiretti: "Redditività delle imprese suinicole a rischio, normativa da modificare"

    "Serve gestire separatamente le procedure relative alla fauna selvatica e quelle che riguardano gli allevamenti suinicoli"
    Peste suina africana, Coldiretti: "Redditività delle imprese suinicole a rischio, normativa da modificare"
    "A fronte di una gestione sinora fallimentare della peste dei cinghiali, è urgente un cambio di passo per tutelare la redditività e l’attività delle imprese suinicole cuneesi e piemontesi". È quanto ha chiesto la Consulta suinicola regionale della Coldiretti che, in videoconferenza, ha incontrato il Sottosegretario all’Agricoltura, Patrizio Giacomo La Pietra, il Commissario straordinario alla Peste Suina africana (PSA), Vincenzo Caputo, e l’Assessore regionale alla Sanità, Luigi Icardi.
     
    La situazione - rileva Coldiretti Cuneo - resta preoccupante con i casi di peste dei cinghiali che continuano ad aumentare mettendo a rischio l’intero comparto e la filiera suinicola che in Provincia di Cuneo conta 800 aziende e quasi 900.000 capi destinati soprattutto ai circuiti tutelati delle principali DOP italiane per la preparazione della miglior salumeria nazionale, come Prosciutto di Parma e San Daniele.
     
    “Come ha sottolineato la nostra Consulta suinicola regionale, alla luce di questo scenario è fondamentale che venga modificata l’attuale normativa al fine di gestire in modo separato le procedure riguardanti la fauna selvatica da quelle che riguardano gli allevamenti suinicoli. Se l’allevamento ha rispettato tutte le regole di biosicurezza, è doveroso consentire la sua piena attività per tutelare il reddito aziendale” sostiene il presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada.
     
    “Continuiamo a rilevare - aggiunge il direttore di Coldiretti Cuneo, Fabiano Porcu - che le misure adottate fino ad ora sono state insoddisfacenti. È necessario incrementare il depopolamento dei cinghiali, soprattutto nelle aree dove si sono rilevati gli ultimi casi di PSA”.
     
    Durante l’incontro l’Assessore Icardi ha evidenziato tutte le azioni poste in essere dalla Sanità regionale, sia per il contenimento della fauna sia per seguire le imprese attraverso i servizi veterinari territoriali nell’adeguamento alle norme di biosicurezza.
     
    La Consulta suinicola di Coldiretti Piemonte ha evidenziato l’urgenza di azioni ulteriori e concrete per garantire la continuità imprenditoriale del comparto suinicolo.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK