X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 17 January 2023, 09:19

    Siccità, il Piemonte è la zona peggiore d’Europa negli ultimi dodici mesi

    L’analisi dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale, che ha rielaborato i dati delle precipitazioni del 2022 confrontandoli con la media climatologica dell’ultimo trentennio
    Siccità, il Piemonte è la zona peggiore d’Europa negli ultimi dodici mesi
    Il Piemonte è la zona peggiore d’Europa per quanto riguarda la siccità degli ultimi dodici mesi, con un’anomalia negativa delle precipitazioni prossima al 50% che segue un altro anno, il 2021, più secco della media. Una macchia arancione in un continente che si tinge di giallo: è quanto emerge dall’analisi dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale, che ha rielaborato i dati delle precipitazioni del 2022 confrontandoli con la media climatologica dell’ultimo trentennio.
     
    Il risultato sintetizzato dai dati è visibile nello stato di salute dei nostri corsi d’acqua: a lanciare un nuovo allarme è l'Anbi, l'associazione nazionale per la gestione delle acque, che certifica l'impossibilità di recuperare il deficit idrico con le attuali precipitazioni. Insomma, pioggia e neve, anche dovessero cadere copiosamente nei prossimi mesi, non riusciranno a ristabilire l'equilibrio nei bacini idrici non solo del Piemonte, ma in tutta italia.
     
    A soffrire di più, però, è proprio il Nord. Il Po scorre con una portata dimezzata a Torino, e ridotta lungo tutto il percorso piemontese a circa un terzo rispetto al 2021. E non basterà la neve annunciata nei prossimi giorni sulle montagne a dare sollievo, anche perchè il vero protagonista sarà il freddo con temperature in calo di oltre 10-12°C.
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    clima
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK