X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 30 May 2020, 12:05

    'Vacanze estive in campagna per la ripartenza del turismo locale'

    Coldiretti Cuneo invita a scegliere soggiorni immersi nel verde, 'all’insegna delle bellezze e del buon cibo del nostro territorio'
    'Vacanze estive in campagna per la ripartenza del turismo locale'
    Riceviamo e pubblichiamo da Coldiretti Cuneo.
     
    Mentre cresce l’attesa per la decisione sul via libera allo sconfinamento tra Regioni da parte di 7 milioni di italiani che scelgono il mese di giugno per mettersi in viaggio, Coldiretti invita a prediligere vacanze Made in Italy per una concreta ripartenza del turismo locale. La presenza straniera in Italia rappresenta ancora una pesante incognita – sebbene possano tornare dal prossimo 15 giugno i 25 milioni di cittadini europei che solitamente sceglievano il Belpaese per trascorrere le vacanze – e la speranza è riposta soprattutto nel 40% di italiani che preferiva viaggi all’estero e che quest’anno potrebbe decidere di rimanere entro i confini nazionali secondo l’ENIT.
     
    “Una vera boccata di ossigeno importante per il turismo nazionale dopo che durante gli ultimi tre mesi sono andati persi 81 milioni di presenze turistiche per effetto del lockdown, effetti di cui, ovviamente, ha risentito anche la Granda con le occasioni di festa azzerate, dalla Pasqua al 1° maggio” commenta Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo.
     
    Il Piemonte valuterà l’apertura dei confini regionali con cautela per cui la data del 3 giugno potrebbe essere posticipata ulteriormente, però, nel frattempo – evidenzia Coldiretti Cuneo – è possibile scoprire e riassaporare il piacere di muoversi tra le tante bellezze che offre il nostro territorio. In tal senso, dichiara Moncalvo, “gli agriturismi sono le strutture più idonee in cui è possibile rispettare le misure di sicurezza anti-contagio avendo a disposizione ampi spazi nella natura. Sostenere il turismo in campagna significa evitare il pericoloso rischio di affollamenti al mare o nelle città, ma anche trascorrere giornate immersi nel verde, all’insegna delle tradizioni e delle specialità enogastronomiche locali. La Granda ha da offrire un patrimonio agroalimentare ricchissimo che conta 11 produzioni a denominazione d’origine fra DOP e IGP, 18 DOC e DOCG che ricomprendono quasi 100 tipologie di vini, e produzioni di eccellenza che vanno dalla carne ai formaggi all’ortofrutta”.
     
    Per maggiori informazioni visitare il sito web https://cuneo.coldiretti.it.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK