X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 20 April 2018, 11:01

    'Venga data agli agricoltori la possibilità di abbattere i cinghiali sui propri terreni'

    Lo chiede Confagricoltura Cuneo alla Provincia considerati i danni negli Ambiti territoriali di caccia CN3, CN4 e CN5
    'Venga data agli agricoltori la possibilità di abbattere i cinghiali sui propri terreni'
    La Confagricoltura di Cuneo ha inviato una lettera alla Provincia di Cuneo e, per conoscenza, anche alla Regione Piemonte e al Servizio Vigilanza Venatoria provinciale in cui chiede di dare agli agricoltori con regolare porto d’armi uso caccia ed assicurazione la possibilità abbattere i cinghiali sui fondi agricoli di proprietà o in conduzione. “Dopo le numerose segnalazioni ricevute dalle aziende agricole associate situate negli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) CN3, CN4 e CN5 e considerati i numerosi ed ingenti danni alle colture, abbiamo sollecitato le istituzioni a prendere questo provvedimento, considerato che già nel 2009 la Provincia, con una propria delibera, aveva concesso agli agricoltori in regola con porto d’armi uso caccia ed assicurazione di intervenire direttamente sui terreni in conduzione”, sottolinea Enrico Allasia presidente di Confagricoltura Cuneo.
     
    I danni alle coltivazioni in provincia di Cuneo sono ormai sempre più importanti in termini di mancato reddito per le aziende e bisogna considerare anche il grave rischio per la sicurezza collegato alla presenza di selvatici sulle strade. Confagricoltura Cuneo torna dunque nuovamente sull’argomento richiedendo alle istituzioni di assumere decisioni concrete per il contenimento dei selvatici.
     
    Prosegue intanto la raccolta delle segnalazioni avviata dalla Confagricoltura presso le proprie aziende, mirata ad effettuare una ricognizione precisa dei danni da fauna. Le segnalazioni, valide ai soli fini statistici e non sostitutive di un’eventuale richiesta di risarcimento, possono avvenire tramite la compilazione di apposita scheda pubblicata sul sito www.confagricolturacuneo.it o presentandosi presso gli uffici dell’Unione provinciale agricoltori.
     
    “Il danno da fauna selvatica, sebbene estremamente pesante e oneroso per le aziende, spesso non viene denunciato all’amministrazione per la complessità delle procedure burocratiche da adempiere e la scarsità dei fondi per i risarcimenti. Questa iniziativa ci consentirà di superare le limitazioni imposte dall’assenza di informazioni e quindi di avanzare, supportati da una corretta rappresentazione del fenomeno, concrete e perseguibili proposte operative da intraprendere a tutela del reddito delle imprese”, conclude Allasia.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    cuneo - Regione Piemonte - caccia - Confagricoltura - Provincia - fauna - Cinghiale
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK