X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 11 December 2021, 15:31

    Bergesio, Lega: “Fermiamo il boicottaggio dell’Ue nei confronti del vino italiano”

    Il senatore cuneese critica la risoluzione del parlamento di Strasburgo che impone etichette come per le sigarette, più tasse e spot vietati negli eventi sportivi
    Bergesio, Lega: “Fermiamo il boicottaggio dell’Ue nei confronti del vino italiano”
     
    “L’Unione europea sta mettendo al bando il nostro vino: necessario intervento urgente del Governo per fermare ennesimo boicottaggio ai danni del nostro Paese”. Ad affermarlo è il senatore Giorgio Maria Bergesio, capogruppo Lega in Commissione Agricoltura, dopo l’approvazione da parte di una Commissione del Parlamento europeo della risoluzione che impone al vino etichette come per le sigarette, più tasse e spot vietati negli eventi sportivi. Per l'esponente del carroccio è “un vero e proprio attacco, l’ultimo di una lunga serie, al Made in Italy”, quello sferrato dalla Beca, la Commissione speciale del Parlamento Ue sulla lotta contro il cancro che ha messo nel mirino il consumo di alcol “senza distinguere tra chi ne fa uso smodato e chi lo consuma con equilibrio”. Obiettivo: rafforzare le politiche di prevenzione e ridurre almeno del 10% il “consumo dannoso di alcol entro il 2025”.
     
    “Tra un paio di mesi la risoluzione verrà sottoposta al vaglio del Parlamento Ue, poi, se supererà l’esame, verrà richiesto agli Stati di adeguarvisi - dice Bergesio -. Dobbiamo muoverci subito perché se venisse approvata, questa risoluzione danneggerebbe gravemente non solo il consumo interno di vino ma anche e soprattutto le esportazioni, con grave danno alla nostra economia”.
     
    “La risoluzione pone in serio pericolo un’economia, una cultura ed uno stile di vita fondamentali per l’Italia – conclude il senatore Bergesio -. Il vino non può essere criminalizzato. Con la Lega mi batterò affinchè per scongiurare questo nuovo attacco alla nostra agricoltura. Martedì in Commissione Agricoltura avremo in audizione il Ministro alle Politiche Agricole Stefano Patuanelli: a lui chiederò quali misure intenda porre in atto a difesa della nostra straordinaria produzione italiana”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    vino - agricoltura - Giorgio Bergesio - Lega - Unione Europea
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK