X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 06 December 2022, 18:10

    “Birre artigianali del Piemonte, la Regione promuova la filiera d’eccellenza”

    Oltre 100 i birrifici e microbirrifici artigianali. Il consigliere regionale Paolo Bongioanni (FdI) ha presentato un ordine del giorno per rafforzarne la tutela
    “Birre artigianali del Piemonte, la Regione promuova la filiera d’eccellenza”
    Il Piemonte vanta oltre 100 birrifici artigianali e microbirrifici che collocano la regione ai vertici del settore a livello nazionale. Per sostenere il comparto produttivo il presidente del Gruppo consiliare Fratelli d’Italia Paolo Bongioanni ha presentato oggi in Consiglio regionale un ordine del giorno che impegna la Giunta a sostenere e promuovere questa filiera d’eccellenza del Piemonte.
     
    “Il sostegno al settore brassicolo artigianale - spiega Bongioanni - è contemplato da un decreto ministeriale che prevede il sostegno economico ai territori dove c’è coltivazione di orzo distico da birra. Vi sono molti elementi che rendono evidente anche in Piemonte la necessità di valorizzare il prodotto birra e i suoi derivati, anche utilizzando fondi comunitari per rafforzare la produzione brassicola artigianale del Piemonte e favorire la produzione a km 0. Il mio provvedimento punta a dare vita a una filiera virtuosa, cercare di inserirlo nella filiera dei prodotti tipici di qualità, così come è stato fatto con successo anni fa per il comparto vinicolo, con iniziative come le Strade del Vino e tutto quello che il mondo enologico sta regalando al Piemonte in termini economici, di turismo e di visibilità positiva”.
     
    “Il percorso è lungo - sottolinea Bongioanni - per la dimensione spesso familiare delle aziende produttrici che regalano prodotti di eccellenza. Ma esempi come la birra Baladin di Teo Musso, che è stato il capostipite di questo movimento e settore produttivo, rappresentano un’intuizione che ha fatto scuola e va assolutamente valorizzata. Dobbiamo favorire le aziende familiari in modo da aumentarne la produzione, inserirla nella filiera corta a km 0 e nel circuito di promozione dei prodotti d’eccellenza del Piemonte anche istituendo un marchio che la identifichi e portandola con coraggio in circuiti come le grandi fiere turistiche nazionali e internazionali”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    birra - Paolo Bongioanni - enogastronomia - Consiglio regionale - Fratelli d'Italia - Piemonte - regione
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK