Home \ tag \ enogastronomia
Vendita case Cuneo
Con il dirigente dell’Unitar Alex Mejia la firma di un memorandum triennale sulla ricerca: “Porteremo l’asta mondiale a Ginevra e le buone pratiche albesi nel mondo”
Inaugurata presso il Padiglione Regione Piemonte la ricca stagione di eventi dedicati ai prodotti enogastronomici di eccellenza locali
Iniziativa territoriale e istituzionale volta a valorizzare il sistema agroalimentare, ambientale, paesaggistico e culturale del territorio, comprendente 36 Comuni
A Ceva il “Salotto” tornerà ad accogliere gli eventi culturali. Oltre alla presentazione del libro, spazio alla stagione teatrale
La Morra si sta preparando ad accogliere la 37° edizione del percorso enogastronomico a tappe nel cuore delle colline patrimonio Unesco che segnerà la fine dell’estate
Sabato 9 e domenica 10 agosto è previsto anche un mercatino enogastronomio. Genuinità, musica, gusti autentici saranno i protagonisti al centro dell'evento
Appuntamento con la seconda edizione dell’evento enogastronomico domenica 14 settembre lungo le sponde del fiume, tra sapori autentici, natura e spettacoli dal vivo
Il 13 luglio la Pro Loco, in collaborazione con l'Agenzia Acca e i ragazzi dello Zenzero Team, ha organizzato l'annuale passeggiata enogastronimica lungo il lago
Domenica 15 giugno è in programma un tour tra boschi di pino e sambuchi, alla scoperta degli antichi forni panificatori delle borgate della Castellata
Nuova formula con grandi ospiti per un pubblico formato al 65% da giovani. Una panoramica su 200 produttori e oltre 600 etichette per due fine settimana
Prima tappa del tour mondiale della nave cadetti più bella del mondo. La Regione Piemonte protagonista al Villaggio Italia con una missione istituzionale
Alla presenza del ministro Lollobrigida, ecco “La notte del debutto”: da quest’anno slitta al 1° ottobre l’avvio della cerca del tartufo bianco d’Alba
Dal 12 ottobre all’8 dicembre si incontrano cucina d’autore, folclore, solidarietà e AI, sempre nel solco della sostenibilità, per la 94esima edizione dell’evento
Edizione itinerante per il forum, dopo il primo incontro a Pollenzo. Il 21 giugno un nuovo evento dedicato ai patrimoni naturali e culturali
Tre giorni dedicati alla degustazione delle migliori etichette enologiche italiane, dal 10 al 12 maggio. È la kermesse del buon bere tra i Borghi più belli d’Italia
Dal 20 al 23 giugno torna a Saluzzo il salone della birra artigianale, con 7 birrifici e 5 cucine mai visti. La novità è l’“assaggio” a Torino, dal 23 al 26 maggio
Le Langhe si confermano una delle mete enogastronomiche più rinomate al mondo, con un aumento del 7,5% nelle presenze nel 2023
Oltre 7.000 persone hanno visitato la “Piazza del vino e del cibo” e hanno preso parte ai momenti di approfondimento durante la due giorni cheraschese
Domenica 24 settembre prende avvio “Local is Tasty”, il progetto di filiera corta che renderà l’Enoteca Regionale del Barolo un simbolo di vita sana
Venerdì 15 a Bra l’inaugurazione della più grande manifestazione al mondo dedicata ai formaggi e la consegna dei premi Resistenza Casearia di Slow Food