Home \ tag \ enogastronomia
Vendita case Cuneo
Oltre 7.000 persone hanno visitato la “Piazza del vino e del cibo” e hanno preso parte ai momenti di approfondimento durante la due giorni cheraschese
Domenica 24 settembre prende avvio “Local is Tasty”, il progetto di filiera corta che renderà l’Enoteca Regionale del Barolo un simbolo di vita sana
Venerdì 15 a Bra l’inaugurazione della più grande manifestazione al mondo dedicata ai formaggi e la consegna dei premi Resistenza Casearia di Slow Food
La più classica passeggiata enogastronomica delle Langhe ritorna a La Morra domenica 27 agosto
Domenica 23 la videomaker e giornalista Tiziana Fantino presenta il filmato che documenta l’offerta gastronomica di 15 gestori di rifugio nelle Alpi Marittime e Cozie
Ad ospitare le postazioni di assaggio saranno di nuovo i giardini del castello, con i produttori che dalle 18 alle 23 proporranno al pubblico tre diverse etichette
Il paese s’illumina con la magia del Moscato di Asti e della tradizione enogastronomica locale, tra shopping, degustazioni e musica
Il sindaco Bezzone: “I nostri prodotti sono un volano di promozione e valorizzazione del territorio montano. Grazie a tutti per l’impeccabile organizzazione”
A causa della morte di Silvio Berlusconi la conferenza stampa è stata annullata. Era prevista per domani a palazzo Montecitorio
Il festival è anche l’occasione per far conoscere le tradizioni culinarie del territorio. Plin e bunet conquistano il pubblico: “Ma cosa vuol dire bagne ‘nt l’oli?”
Approvato l’emendamento del consigliere Matteo Gagliasso (Lega) che valorizza tutti gli ingredienti della birra: anche riso, castagne, patate e frutta
Oltre 100 i birrifici e microbirrifici artigianali. Il consigliere regionale Paolo Bongioanni (FdI) ha presentato un ordine del giorno per rafforzarne la tutela
Nell’ultimo sabato di novembre torna l’appuntamento dedicato alla tradizione e al legame con la terra: grande polentata e serata danzante nell’ex caserma Musso
Dal 14 al 16 ottobre in piazza Galimberti aziende e stand istituzionale per far conoscere le eccellenze del territorio
Si è conclusa con un grande successo di pubblico la quinta edizione dell’evento: quasi 150mila persone nei dodici giorni di apertura dei due padiglioni
A Parco Dora di Torino dal 22 al 26 settembre l’evento dedicato al cibo buono, pulito e giusto
Sabato 24 nel paese di Pavese rivivranno le atmosfere di una volta, tra proposte enogastronomiche, musica, convegni e giochi per i più piccoli
Pubblico giovane, curioso e consapevole per la kermesse che ancora una volta ha trasformato la città di Alba nella più grande enoteca a cielo aperto d’Italia
Dal 3 al 6 maggio i Consorzi di Tutela piemontesi presenteranno le loro eccellenze alla fiera del Made in Italy dedicata ai buyer nazionali ed esteri
Circa 80 volontari si sono alternati per quattro giorni per assicurare la buona riuscita della kermesse. Altri eventi sono in programma a maggio