X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

    CUNEO - Saturday 14 November 2020, 10:27

    Boom per ‘Gran Piemonte’, è realtà il rilancio del frumento tenero piemontese

    I dati forniti da Coldiretti Cuneo: seminati 5 mila ettari di quello che diventerà l’ingrediente principe di ottimi prodotti da forno 100% Made in Piemonte
    Boom per ‘Gran Piemonte’, è realtà il rilancio del frumento tenero piemontese
    Con l’arrivo a 300.000 quintali di frumento tenero, ovvero circa 5.000 ettari seminati, si concretizza il progetto di filiera “Gran Piemonte” promosso nell’agosto scorso da Coldiretti Piemonte con il Consorzio Agrario del Nord-Ovest per rilanciare il comparto del frumento tenero piemontese.
     
    Il Piemonte, particolarmente vocato alla produzione di frumento tenero, conta una superficie dedicata di circa 84.000 ettari, con la Provincia di Cuneo che vanta la terza maggiore produzione dopo Alessandria e Torino, 934.000 quintali su 17.000 ettari.
     
    “Abbiamo voluto scommettere su una progettualità innovativa – spiega Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo – e, grazie alle imprese che ci hanno creduto, ora possiamo concretamente vedere il frumento seminato nei campi che durante l’inverno verrà curato in varie fasi fino poi ad arrivare alla trebbiatura. Diventerà l’ingrediente fondamentale di ottimi lievitati, di pane e di prodotti da forno veramente 100% Made in Piemonte e preparati da agroindustrie nazionali del settore dolciario”.
     
    “Ancor più in questo momento storico in cui la pandemia ha fatto emergere una consapevolezza diffusa sul valore strategico rappresentato dal cibo e sulle necessarie garanzie di qualità e sicurezza, è necessario investire sui progetti di filiera che garantiscono la tracciabilità ai consumatori e una prospettiva di reddito alle imprese”, dichiara Fabiano Porcu, Direttore di Coldiretti Cuneo.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK