X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 23 December 2020, 11:38

    ''Con il blocco dei trasporti a rischio l'export della frutta cuneese in Gran Bretagna''

    L'allarme lanciato dai vertici provinciali di Coldiretti dopo l'emergenza per la 'variante inglese' del Covid-19
    ''Con il blocco dei trasporti a rischio l'export della frutta cuneese in Gran Bretagna''
    Circa 1/3 della frutta e verdura consumata in Gran Bretagna viene dai Paesi dell’Unione europea che hanno adottato misure restrittive con il blocco dei trasporti su gomma, sui traghetti e per via aerea. È quanto emerge da un’analisi Coldiretti divulgata in riferimento all’emergenza generata dalla nuova variante inglese del Covid. Il Regno Unito, dove si producono appena l’11% della frutta e il 42% della verdura consumate annualmente, è costretto a una pesante dipendenza dall’estero.
     
    Le esportazioni agroalimentari italiane in Gran Bretagna, al quarto posto tra i partner commerciali del Belpaese per cibo e bevande, risultano complessivamente in leggero aumento nel 2020 nonostante le difficoltà generate dalla pandemia per la tendenza ad accumulare scorte ed evitare l’arrivo di dazi e ostacoli amministrativi e doganali per effetto della Brexit.
     
    “La Gran Bretagna rappresenta per l’agroalimentare piemontese e cuneese un ottimo mercato, soprattutto per i prodotti frutticoli di alta qualità, in particolare mele, kiwi e mirtilli, ma anche per i formaggi e per il vino, che viene assorbito dai britannici per il 20% della produzione” spiega Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK