X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 11 December 2021, 16:19

    Covid, sui consumi un “effetto tsunami”: quasi 6mila euro in meno per ogni famiglia piemontese

    Secondo le stime di Confesercenti, la nostra regione è al terzo posto tra quelle che hanno patito di più le conseguenze della crisi sanitaria
    Covid, sui consumi un “effetto tsunami”: quasi 6mila euro in meno per ogni famiglia piemontese
     
    La pandemia ha ridotto i consumi dei piemontesi di quasi 6 mila euro a famiglia rispetto ai livelli pre Covid.
     
    Nello specifico si tratta di 5.724 euro, cifra che colloca la regione al terzo posto, in negativo. La media nazionale è -3.951 euro a famiglia. A livello territoriale, l'arretramento peggiore si registra in Toscana, con una perdita reale di 9.119 euro di spesa per nucleo familiare. A seguire, nella classifica delle regioni che hanno perso di più, il Molise (-5.903 euro a famiglia), il Piemonte (-5.724 euro) e la Basilicata (-5.491 euro). Perdite superiori ai 5 mila euro per nucleo familiare si rilevano anche in Sardegna (-5.305 euro), Veneto (-5.117 euro) e Valle D'Aosta (-5.014).
     
    La stima è dell'ufficio studi di Confesercenti, secondo cui a pesare sul calo sono stati diversi fattori: lockdown, restrizioni ma anche riduzione dei redditi da lavoro, inflazione e incertezza, che portano le famiglie a un tasso di risparmio superiore rispetto a quello dei periodi precedenti alla pandemia.
     
    La pandemia è stata uno “tsunami” per i consumi: nonostante il recupero registrato durante il 2021, secondo le stime di Confesercenti dall'inizio dell'emergenza sanitaria la crisi innescata dal Covid “ha cancellato quasi 4 mila euro di spesa a famiglia”, a livello nazionale. Il dato è la somma della riduzione dei consumi rispetto al livello pre-crisi registrata in media da ogni famiglia nel 2020 (-2.653 euro) e nel 2021 (-1.298 euro), per un totale appunto di -3.951 euro.
     
    A pesare sono diversi fattori: i lockdown e le restrizioni tra il 2020 e i primi sei mesi del 2021, sottolinea l'associazione, ma “incidono anche la riduzione dei redditi da lavoro, l'inflazione e l'incertezza”, che porta le famiglie a mantenere un tasso di risparmio ancora ben superiore rispetto a quello dei periodi precedenti alla pandemia.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Crisi - Piemonte - economia - Commercio - Famiglie - Consumi - Confesercenti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK