X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 30 June 2022, 08:58

    "Dalla siccità danni diretti per oltre un miliardo di euro all'agricoltura piemontese"

    Ieri l'assemblea di Confagricoltura Piemonte a Torino. Allasia: "Servono interventi di sostegno per le imprese danneggiate per evitare che questa calamità determini il tracollo del sistema"
    "Dalla siccità danni diretti per oltre un miliardo di euro all'agricoltura piemontese"
    La siccità ha già causato danni diretti in Piemonte pari a 1 miliardo e 150 milioni di euro, calcolati sulla produzione agricola di base. È la stima fatta da Confagricoltura Piemonte che ieri a Torino ha tenuto la sua assemblea regionale.
     
    "Occorrerà prevedere - ha detto il presidente Enrico Allasia - un congruo rifinanziamento del Fondo di solidarietà nazionale e interventi di sostegno per le imprese agricole danneggiate per evitare che questa calamità determini il tracollo del sistema produttivo piemontese con conseguenze dirompenti sule filiere produttive, in particolare zootecniche e sul nostro sistema agroalimentare". Allasia ha ricordato come siccità e Peste suina africana siano le principali emergenze dell'agricoltura subalpina: "Dobbiamo fronteggiarle con determinazione e impegno corale. Il risultato dipende dalla nostra capacità di progettazione e soprattutto di azione, sapendo che senza acqua e senza una strategia di difesa dalle malattie la nostra agricoltura non potrà sopravvivere".
       
    L'assemblea di Confagricoltura Piemonte è stata chiusa dal presidente nazionale Massimiliano Giansanti che ha chiesto "una food policy a livello globale per tutelare le produzioni di qualità dell'agricoltura italiana. È tempo di scelte coraggiose e responsabili: chiediamo attenzione per il settore primario, l'agricoltura continua a dare il propri contributo all'economia del Paese"
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    agricoltura
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK