X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ MonregaleseVendita case Mondovi

    CLAVESANA - Sunday 03 August 2025, 09:45

    Deposito di rifiuti a Clavesana, il comitato del no torna a farsi sentire in Comune

    Un impianto di smaltimento da 200 mila tonnellate all’anno potrebbe sorgere lungo la fondovalle. Il 2 settembre scade il termine per le integrazioni in Provincia
    Deposito di rifiuti a Clavesana, il comitato del no torna a farsi sentire in Comune

    In seguito a precedente richiesta, il 30 luglio il comitato Clavesana dice no allo stoccaggio di rifiuti pericolosi è stato ricevuto dalla giunta comunale di Clavesana. L’incontro aveva lo scopo di chiedere aggiornamenti in merito alla questione relativa al progetto di deposito rifiuti presentato dalla ditta Cement.

    Dal 2023 il comitato si oppone la costruzione, lungo la Fondovalle Tanaro, di un impianto con capacità massima di circa 200 mila tonnellate all’anno. Lo stabilimento dovrebbe sorgere in un’area al confine con i comuni di Carrù e Farigliano, vicina al territorio di Piozzo. Alle preoccupazioni legate allo smaltimento di rifiuti, anche pericolosi, in una zona vocata all’agricoltura e al turismo, si sommano quelle relative al traffico: stimando una media di 20 tonnellate per camion, i promotori della protesta calcolano un possibile transito di circa 10.000 camion all’anno.

    Dopo la seconda conferenza dei servizi, tenutasi il 20 febbraio scorso, la Provincia ha concesso alla ditta proponente un termine ulteriore fino al 2 settembre per presentare le integrazioni richieste in merito al loro procedimento: “Ad oggi non è ancora stato ufficialmente presentato alcun documento” osserva il comitato.

    “L’occasione - aggiungono i componenti della delegazione - è stata utile per rinnovare la richiesta a tutta l’amministrazione di mantenere alta l’attenzione sulla vicenda e attrezzarsi per poter ribadire l’opposizione al progetto in ogni sede possibile e con ogni mezzo lecito, in ottemperanza ai propositi espressi ai cittadini clavesanesi durante la campagna elettorale di giugno 2024”.

    Redazione
    luogo CLAVESANA
     Condividi
    Tag:
    ambiente - rifiuti - Provincia - Comune - Comitato - protesta - clavesana
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK