X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 02 November 2021, 14:53

    G20, Coldiretti Cuneo: "Accordo sui dazi importante per il made in Granda"

    Roberto Moncalvo, Delegato Confederale cuneese: "L’intesa raggiunta è importantissima per far crescere l’export"
    foto Ansa
    foto Ansa
    L'accordo sui dazi per acciaio si estende alla tavola dove cadono definitivamente anche le ritorsioni dell’Unione Europea che avevano colpito le importazioni dagli Stati Uniti di bourbon whiskey, mirtilli, succo d’arancia, fagioli, mais, burro d’arachidi, riso, tabacco e sigari che solo per l’Italia valgono circa 30 milioni di euro, oltre che ai manufatti in ferro, acciaio e ghisa, barche, motociclette, abiti e cosmetici. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli effetti dell’accordo raggiunto al G20 di Roma dove Joe Biden ha annunciato il superamento dei dazi USA su acciaio e alluminio.
     
    “Si chiude – evidenzia Roberto Moncalvo, Delegato Confederale Coldiretti Cuneo – l’ultimo capitolo di una guerra commerciale tra Unione Europea e USA che ha coinvolto pesantemente il settore agroalimentare con l’entrata in vigore il 18 ottobre 2019, per iniziativa di Donald Trump, di dazi aggiuntivi statunitensi del 25% che hanno colpito l’export del nostro agroalimentare. Auspichiamo ora che possa riprendere a 360° il dialogo commerciale con gli Stati Uniti che rappresentano un importante mercato di sbocco per i prodotti Made in Granda, in particolare per il vino le cui esportazioni hanno raggiunto i 200 milioni di euro. L’accordo raggiunto al G20 è importante per tornare a crescere insieme in un momento in cui in tutto il mondo si stanno affrontando gli effetti economici e occupazionali della pandemia. Il superamento dei dazi sull’acciaio, si trasferisce a valanga sui costi di produzione nel settore agroalimentare dagli imballaggi ai trasporti fino alle macchine agricole che stanno facendo registrare preoccupanti rialzi che mettono a rischio la competitività”. 
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK