X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 09 December 2021, 16:13

    Gelate, Coldiretti Cuneo: "Per i danni serve proroga e snellimento delle procedure"

    "Ridurre le tempistiche di risposta nel pieno rispetto delle percentuali di risarcimento previste dalla normativa"
    Gelate, Coldiretti Cuneo: "Per i danni serve proroga e snellimento delle procedure"
    “Serve una proroga, almeno al 28 febbraio 2022, rispetto all’attuale termine entro il quale trasmettere la documentazione richiesta alle imprese agricole come anche è necessario uno snellimento delle procedure tenendo conto che le aziende devono già adempiere, stante il periodo, a diverse scadenze amministrative oltre a quelle riconducibili all’apertura di diversi bandi del Programma di Sviluppo Rurale”. È quanto sostiene Roberto Moncalvo, delegato confederale di Coldiretti Cuneo, rispetto alle integrazioni richieste dalla Regione, collegate alle domande di risarcimento per i danni subiti dalle aziende agricole a causa delle gelate dello scorso 7 e 8 aprile 2021, considerando che rispetto a tale ambito la necessità è quella di accelerare le tempistiche di risposta, nel pieno rispetto delle percentuali di risarcimento previste dalla normativa nazionale.
     
    “Siamo di fronte alle conseguenze dei cambiamenti climatici – continua Moncalvo – che si verificano sempre più spesso con slittamento delle stagioni con la tendenza alla tropicalizzazione e al moltiplicarsi di eventi estremi. Per questo, vista la situazione già difficile che le imprese devono affrontare, appesantire ulteriormente un processo che già non può essere considerato adeguato, attraverso richieste che vanno oltre l’ordinaria procedura, significa gravare notevolmente sul loro lavoro quotidiano, andando a compromettere la rendita produttiva e quindi economica”. 
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK