X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 24 July 2020, 09:25

    'La Regione intervenga a sostegno di carne bovina e florovivaismo'

    I vertici provinciali di Coldiretti: 'Serve più flessibilità nella gestione delle risorse PSR in soccorso ai comparti più in crisi'
    'La Regione intervenga a sostegno di carne bovina e florovivaismo'
    Riceviamo e pubblichiamo da Coldiretti Cuneo.
     
    Serve che la Regione predisponga al più presto misure straordinarie a sostegno dei comparti che hanno particolarmente sofferto a causa della pandemia e che sono stati sinora dimenticati, come il florovivaismo e la zootecnia da carne bovina allevata sul nostro territorio, oltre a quella di razza Piemontese. È quanto evidenzia Coldiretti Cuneo, al fianco di Coalvi e Asprocarne, in una situazione di grande difficoltà per le imprese agricole cuneesi generato dal lockdown che, pur avendo fatto emergere il valore strategico del settore agroalimentare, ha generato elevate tensioni a livello economico-finanziario.
     
    “In questa fase più che mai – dichiara Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo – è necessaria una maggiore flessibilità nella gestione delle risorse del PSR per cui una soluzione può essere quella di attivare la nuova Misura 21, a sostegno di comparti di grande rilievo per l’economia del nostro territorio”. In Provincia di Cuneo sono più di 3.000 le aziende che allevano bovini da carne per un totale di 330.000 capi, con una netta prevalenza di Piemontese (220.000 capi), prima razza autoctona nazionale e fiore all’occhiello della produzione locale.
     
    Il comparto florovivaistico genera nella Granda una produzione lorda vendibile di oltre 26 milioni di euro e coinvolge 220 aziende, per una produzione di piante ornamentali superiore ai 2 milioni e un totale di 700 addetti coinvolti. “Chiediamo anche alla Regione – aggiunge Moncalvo – un’accelerazione per chiudere in tempi rapidi i pagamenti del bonus agli agriturismi, altro settore strategico che ha registrato perdite fino al 100% a causa del Covid-19”.
     
    Per maggiori informazioni visitare il sito web https://cuneo.coldiretti.it.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK