X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ AttualitĂ  \ MonregaleseVendita case Mondovi

    DOGLIANI - Wednesday 11 September 2019, 09:03

    'Nel doglianese nessun danno, siamo pronti per la vendemmia'

    Le rassicurazioni dell'associazione Produttori del Dogliani Docg dopo i nubifragi della scorsa settimana
    'Nel doglianese nessun danno, siamo pronti per la vendemmia'
    Dopo i nubifragi dello scorso 5 settembre, che hanno pesantemente colpito al zona dell'albese, in molti – dalla presidente della Regione Cirio a Coldiretti, passando per Confagricoltura e altre associazioni – avevano lanciato l'allarme per i danni subìti dai vigneti, in particolare nelle zone di Roddi, Grinzane e La Morra. “Per questa terra una tempesta a inizio settembre è una sciagura, i nostri contadini sono in ginocchio e non possono essere lasciati soli”, aveva commentato la sera stessa Cirio. 
     
    A quasi una settimana di distanza dal violento temporale, c'è però chi tiene a precisare che la vendemmia non può assolutamente dirsi interamente compromessa. Si tratta dell'associazione Produttori del Dogliani Docg, che ha diffuso un comunicato stampa nella serata di ieri, martedì 10 settembre: “Pur essendo molto dispiaciuti e vicini ai colleghi di alcune circoscritte aree dell’albese che hanno subito danni significativi alle loro produzioni, sollecitati da continui messaggi da parte dei clienti allarmati dalle notizie ricevute, riteniamo necessario comunicare che nella zona del doglianese non si sono registrati danni. Non abbiamo infatti avuto passaggi di grandine e la quantità di acqua caduta è stata nel complesso irrilevante”.
     
    Nessun problema, dunque, per quanto riguarda la raccolta che sta iniziando: “Siamo pronti ad iniziare una vendemmia 2019 che si prospetta di ottima qualità, con quantità in linea con le migliori annate e un eccellente grado di maturazione, grazie anche a un’altitudine e posizioni orografiche che hanno permesso di contenere i picchi di calore eccessivi dell’annata”.


    Redazione
    luogo DOGLIANI
     Condividi
    Tag:
    maltempo - Dogliani - vino - danni - Associazione - nubifragio - produttori
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK