X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 24 August 2020, 10:02

    'No all'invasione senza regole di borghi e valli: Woodstock è finita da un pezzo'

    Diversi Sindaci della Granda hanno scritto a Uncem chiedendo un intervento presso la Prefettura per arginare i problemi legati al campeggio selvaggio, nell'estate del 'boom' del turismo montano
    'No all'invasione senza regole di borghi e valli: Woodstock è finita da un pezzo'
    Nei giorni scorsi numerosi Sindaci, in particolare delle valli torinesi e cuneesi, hanno scritto a Uncem chiedendo un intervento presso le Prefetture per arginare e risolvere i problemi legati al campeggio selvaggio, alle tende posizionate ovunque, tra prati, zone da sfalciare, boschi sottoposti a piani di gestione silvicolturale, in un’estate, quella del 2020, che ha visto un vero e proprio “boom” di turisti per i territori montani. 
     
    “Uncem - si legge in una nota - ha sempre detto no all’invasione senza regole di borghi e territori. Anche quando, recentemente, ha proposto agli Enti territoriali montani di innestare regole e prezzi per la fruizione di aree pic-nic, come avviene in molte zone alpine con buoni risultati. Occorre dunque un piano strutturale per superare il problema del camping selvaggio. Serve una pianificazione, fatta dalle Unioni montane di Comuni o dalle Comunità montane per individuare, come già spesso fatto per caravan e roulotte, spazi per tende e camping. E così anche per le aree pic-nic”. 
     
    Accolto, insomma, l’appello dei Sindaci della Granda e del torinese: “Ne parleremo con i Prefetti. Dobbiamo fare questa azione di programmazione facendoci aiutare da società che sappiano strutturare servizi e marketing, comprese app per la prenotazione. Non servono molte risorse per questi piani di valle e per allestire aree, sicure e con precise regole. I fondi del Programma di sviluppo rurale possono aiutarci per evitare che trionfi il campeggio libero. Woodstock è passata da un pezzo”.
     
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Montagna - uncem
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK