X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 02 June 2021, 09:06

    Ok alla ristorazione anche al chiuso, Coldiretti: "Una boccata d'ossigeno"

    I vertici regionale dell'associazione: "A beneficiarne è a cascata l’intero sistema dell’agroalimentare piemontese tra cibo e vino"
    Ok alla ristorazione anche al chiuso, Coldiretti: "Una boccata d'ossigeno"
    Con l’avvio di giugno hanno riaperto anche al chiuso le 25 mila strutture ristorative del Piemonte con il servizio al bancone e al tavolo per bar, ristoranti, pizzerie e agriturismi mettendo a disposizione un maggior numero di posti a sedere per accogliere residenti e turisti in arrivo per l’estate. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sugli effetti delle riaperture dal primo giugno.
     
    “Una boccata di ossigeno per la filiera della ristorazione che è stata tra le più colpite dalle misure restrittive e dalle chiusure a singhiozzo – spiegano Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa delegato confederale -. Ora a beneficiarne è a cascata l’intero sistema dell’agroalimentare piemontese tra cibo e vino. Il via libera alla ristorazione all’interno dei locali aumenta l’ospitalità anche per sostenere il turismo nazionale e straniero con l’arrivo del green pass. Il ritorno degli stranieri in vacanza in Italia ed in Piemonte è strategico per l’ospitalità turistica e per la ripartenza concreta dell’economia dei nostri territori. Il cibo infatti – concludono – è diventato la voce principale del budget delle famiglie in vacanza in Italia con circa un terzo della spesa di italiani e stranieri destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o specialità enogastronomiche”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK