X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 28 July 2022, 15:21

    Siccità, Coldiretti Cuneo: "A rischio 342 'tesori del gusto' piemontesi"

    "Dalle lumache di Cherasco alla bagna cauda, dal brus alla cognà, si difenda dall’omologazione il nostro patrimonio enogastronomico"
    Siccità, Coldiretti Cuneo: "A rischio 342 'tesori del gusto' piemontesi"
    Sono 342 i tesori piemontesi a tavola messi a rischio dalla siccità che sta colpendo le produzioni agroalimentari in tutto il Paese prosciugando un bacino strategico di ricchezza enogastronomica che è anche fra i principali motori del turismo nazionale ed estero sul nostro territorio. È quanto emerge dal censimento 2022 sulle specialità tradizionali del gusto presentato dalla Coldiretti in occasione dell’Assemblea nazionale, a cui ha preso parte anche il Presidente di Coldiretti Cuneo Enrico Nada.
     
    L’emergenza idrica non risparmia le tipicità più rare – ben 5450 in tutta Italia individuate nel censimento – e, trattandosi di piccole produzioni con quantità ridotte, il rischio è che vengano letteralmente cancellate. Una mappa dei sapori, della tradizione e della cultura della tavola Made in Italy che vede nei primi tre posti del podio la squadra di pane, paste e dolci (1616), quella di frutta, verdura e ortaggi (1577) e il gruppo delle specialità a base di carne (822), seguiti dai formaggi (524) e dai prodotti della gastronomia (320), ma non mancano bevande analcoliche, distillati, liquori e birre, i mieli, i prodotti della pesca e i condimenti dagli olii al burro, in un viaggio del gusto che tocca anche gli angoli più nascosti del Paese.
     
    Il Piemonte – spiega Coldiretti Cuneo – conta 342 prodotti tipici nella mappa del gusto, molti dei quali originari della Granda, e in occasione dell’Assemblea nazionale di Coldiretti ne sono stati esposti diversi: dalle lumache di Cherasco alla bagna cauda, dal brus alla cognà.
     
    “Il nostro è il solo Paese al mondo che può contare primati nella qualità, nella sostenibilità ambientale e nella sicurezza della propria produzione agroalimentare. Dietro ogni prodotto c’è una storia, una cultura ed una tradizione che è rimasta viva nel tempo ed esprime al meglio la realtà di ogni territorio. Per questo è necessario difendere questo patrimonio dalla banalizzazione e dalle spinte all’omologazione perché il buon cibo insieme al turismo e alla cultura rappresentano le leve strategiche determinanti per un modello produttivo unico che ha vinto puntando sui valori dell’identità e della biodiversità” dichiara Enrico Nada, Presidente di Coldiretti Cuneo.
     
    “Non è un caso – rimarca Fabiano Porcu, Direttore di Coldiretti Cuneo – che nei piccoli borghi nasca il 92% delle produzioni tipiche nazionali, secondo l’indagine Coldiretti/Symbola, e la Granda conta ben 223 piccoli Comuni con meno di 5.000 abitanti, pari al 90% del totale (247), un vero concentrato di borghi fra montagne, colline e pianura che sono il luogo principe in cui assaggiare le produzioni locali della tradizione e sperimentare la più autentica ospitalità rurale”.
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK