X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 21 June 2022, 11:26

    Stagionali, Coldiretti Cuneo: "Con ingressi a rilento raccolti a rischio"

    "Rilasciato meno di un nulla osta su cinque per l’ingresso di braccianti extracomunitari. Occorre sburocratizzare procedure e accelerare su decontribuzione e voucher"
    Stagionali, Coldiretti Cuneo: "Con ingressi a rilento raccolti a rischio"
    Nel primo giorno d’estate, con le raccolte nei frutteti alle porte, risulta rilasciato soltanto il 18% dei nulla osta necessari all’ingresso di 1.450 lavoratori stagionali extracomunitari in Provincia di Cuneo, ammessi con il Decreto Flussi. È quanto afferma Coldiretti Cuneo nel denunciare la situazione disastrosa che vivono i frutticoltori, costretti a subire le lungaggini del sistema dei flussi, oltre a fare i conti con l’aumento dei costi e le difficoltà economiche conseguenti al conflitto in Ucraina.
     
    La piattaforma informatica che gestisce il rilascio dei nulla osta all’ingresso in Italia degli stagionali – rimarca Coldiretti Cuneo – è stata ripristinata dopo oltre un mese di blackout, anche se permangono grandi difficoltà operative che ostacolano gli investimenti degli imprenditori agricoli; ad esempio è ancora senza risposta la maggior parte delle domande di conversione degli stagionali già presenti sul territorio nazionale che le imprese vorrebbero stabilizzare ma che, paradossalmente, non possono assumere.
     
    “Una situazione insostenibile che rischia di mandare in fumo un’annata che, nonostante la siccità, si preannuncia abbondante con tempi di maturazione accelerati dal grande caldo di queste settimane. I produttori guardano alle imminenti raccolte con la preoccupazione e il timore inconcepibile di dover lasciare la frutta sugli alberi per carenza di manodopera qualificata” denuncia il Presidente di Coldiretti Cuneo Enrico Nada, che evidenzia: “Il ritardo accumulato sinora è difficilmente colmabile poiché gli imprenditori dovranno attendere almeno un mese prima di avere a disposizione in azienda gli stagionali extracomunitari richiesti a febbraio, dovendo ancora sottostare ai tempi tecnici delle ambasciate”.
     
    “Sono indispensabili misure che riducano il costo del lavoro stagionale – chiede il Direttore di Coldiretti Cuneo Fabiano Porcu – e semplifichino radicalmente le procedure di assunzione per garantire flessibilità e tempestività di un lavoro legato all’andamento climatico sempre più bizzarro. Con strumenti concordati con i sindacati occorre offrire ai percettori di ammortizzatori sociali, studenti e pensionati italiani l’opportunità di collaborare temporaneamente alle attività nei campi. Tutto questo ancor più alla luce degli attuali scenari in cui è necessario garantire l’approvvigionamento alimentare in un momento particolarmente delicato con speculazioni, rincari, mancanza di alcuni prodotti e blocchi alle esportazioni causati dalla guerra tra Russia e Ucraina”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Coldiretti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK