Home \ Attualità \ Saluzzese
Vendita case Saluzzo
"La normativa regionale dev’essere armonizzata con quella nazionale per scongiurare ulteriori restrizioni alle imprese agricole"
Confagricoltura Cuneo contesta il Regolamento che prevede "divieti e vincoli penalizzanti per le aziende"
Incontro con il consigliere regionale Paolo Bongioanni per dare risposte a una componente vitale dell'economia locale
La mobilitazione indetta da Felsa Cisl, Cgil Nidil e UilTemp: "La direzione nega un tavolo negoziale, manca la volontà di risolvere i problemi"
Claudio Conterno, presidente Cia e vitivinicoltore, traccia un bilancio della stagione: “Affrontare subito la questione dell’acqua, con invasi e irrigazione a goccia”
Il commento dei vertici provinciali dell'organizzazione: "Pagamenti ARPEA a favore di 10 mila aziende agricole cuneesi"
La parlamentare dem, vicepresidente della Commissione Lavoro alla Camera, attacca il leader leghista sulla questione dello sciopero: “Rilegga la Costituzione”
A Cuneo negli scorsi anni era stato avviato un progetto per aiutare i giovani che soffrono di isolamento. Tra i primi segnali la diminuzione della frequenza scolastica
Firmato a Roma il protocollo d’intesa tra Coldiretti e Italgas che costituisce una grande opportunità per il settore agricolo
I dati Unioncamere sul mese di novembre prevedono oltre 29mila contratti nelle imprese. Restano però difficoltà di reperimento su oltre metà delle entrate previste
La neomiss bacchetta Sgarbi per la battuta sulle lesbiche e risponde alle polemiche: “Papà non si è mai immischiato. Ma ho diritto alle stesse opportunità delle altre”
Le rimostranze dei delegati della UILPA Polizia Penitenziaria di Cuneo, Diego Bottin, Luigi Vicario e Flavio Bosco
"Alcuni operatori del settore erogano le prime liquidazioni interrompendo un modus operandi che negli ultimi anni ha messo in ginocchio i produttori cuneesi"
Il dibattito innescato da Barbero e Sacchetto è tipico di un Paese che si concepisce solo come patria del “mangia e bevi”. E dire che siamo stati (anche) molto altro
Questa la proposta di Federica Barbero e Claudio Sacchetto, esponenti di Fratelli d’Italia: "Anche la carne rappresenta uno straordinario patrimonio della provincia"
L’associazione provinciale traccia il bilancio dell’annata agraria segnata da non poche difficoltà
Il direttore provinciale, Igor Varrone: “Non ha senso costruire nuovi edifici o capannoni occupando terreno coltivabile, quando ce ne sono tanti in condizioni di degrado da recuperare”
“I giovani fanno meno figli perché guadagnano meno dei genitori e hanno spesso contratti precari, che questa destra ha sempre difeso” afferma la deputata dem
Approvate anche opere complementari per oltre 40 milioni. Cirio: "Questa parte del Piemonte verrà finalmente servita da un sistema autostradale degno"
La decisione di Patrizia Revello, dirigente dell’istituto comprensivo di Venasca-Costigliole Saluzzo, aveva suscitato le proteste di famiglie e sindacati